2020
Un Natale di generosità!
Ancora una volta la comunità di San Romano ha dato prova che nei momenti di crisi la generosità non si ferma… si moltiplica! Davanti a un Natale così particolare, che incontrava molte famiglie in ginocchio, alcune diventate famiglie di “nuovi poveri”, e tante persone in difficoltà, molte delle quali vivendo per strada, in un contesto che rendeva anche impossibile ripetere il nostro tradizionale pranzo, ben tre sono stati canali, coordinati tra loro, che hanno permesso di arrivare a tutti con un segno di amore: un pacco alimenti, un pasto caldo, buoni spesa e dei regali.
1. Il Centro di Ascolto Caritas, grazie alle donazioni in denaro e a una raccolta di generi alimentari in chiesa veramente da record, è riuscito a donare a circa 150 famiglie altrettanti pacchi di alimenti (abbondanti come mai si erano visti), almeno 30 buoni spesa per generi alimentari (in particolare carne e pesce), altri 30 per materiali scolastici e di consumo e ancora dei buoni regalo per le famiglie più numerose. Insieme alla comunità di Sant’Egidio, hanno identificato molte delle famiglie che hanno ricevuto inoltre il pacco regalo alla vigilia del Natale. La gratitudine di molte mamme è stata immensa, espressa anche con le lacrime!
2. L’Associazione Roma Altruista, in collaborazione con la nostra Caritas, è riuscita a raccogliere (soltanto nei nostri locali) 725 pacchi regali da consegnare ai nostri fratelli senza fissa dimora. La raccolta ha superato talmente tanto le aspettative che hanno dovuto coinvolgere altre associazioni per poter distribuirli anche altrove a Roma. Nei dintorni della Stazione Tiburtina, insieme alla tradizionale cena da asporto che ogni mercoledì e venerdì i nostri volontari preparano e consegnano, già mercoledì 23 dicembre, nell’antivigilia del Natale, abbiamo resi felici quasi un’ottantina dei nostri amici più poveri. A malapena li tenevamo a distanza dalla macchina che straripava di regali! Circa trenta di essi hanno aderito anche al pranzo che si preparava per il giorno di Natale. Tanti altri hanno ricevuto, la sera del 25, dei giubbotti assolutamente nuovi (una cinquantina sono stati donati dagli ultrà della Lazio), un dono meraviglioso per chi affronta l’inverno per la strada. Come anche le numerose coperte che sono state consegnate volta per volta durante le distribuzioni serali a Tiburtina.
3. La comunità di Sant’Egidio, in collaborazione con i volontari caritas e coinvolgendo tante persone della nostra comunità, è riuscita a donare, il pomeriggio del 24 dicembre, 23 pacchi regalo alle famiglie, e in più una trentina di regali a ognuno dei bambini. Il loro sorriso ci ha davvero emozionato! Il giorno di Natale è stato offerto un pasto caldo da portare via (con tanto di lasagne, lenticchie, pane e frutta), a ben 55 nostri amici, insieme a un pacco regalo, ma le porzioni erano talmente tante che siamo riusciti a sfamare ancora più di una cinquantina di persone senza fissa dimora tra la sera di Natale, il giorno e la sera di Santo Stefano e ancora domenica 27 per l’ora di cena.
Non ci sono parole per ringraziare tutti coloro che con il loro tempo e i loro beni hanno fatto il più bel dono ai “fratelli più piccoli”: condividere la gioia e l’amore che il Natale ispira nei nostri cuori.
Don Julio.
2020
Un Natale diverso, con gli amici di sempre!
Tutto l’anno e a Natale in particolare non dimentichiamo gli amici meno fortunati, chi è più in difficoltà, chi è povero e solo, chi è senzatetto, chi è anziano e sente il peso dell’isolamento, i tanti che, forse per la prima volta nella vita, si trovano a dover chiedere aiuto perché impoveriti dalla crisi o dalle alterne vicende della vita.
Questo Natale sarà un Natale diverso, ma con gli amici di sempre.
Per questo abbiamo bisogno anche del tuo aiuto!
Come dice papa Francesco infatti, ci si salva solo insieme.
Regaliamo a tutti i più poveri e fragili la gioia del Natale: un pranzo (nei modi che renderà possibile il distanziamento) e un regalo. Possiamo farlo solo insieme a te!
Ogni pranzo donato, ogni regalo, porta un messaggio che fa bene al cuore:
non sei solo, non siamo soli.
COSA PORTARE:
Calzettoni, cappelli, guanti, sciarpe, maglioni e tute unisex, prodotti igiene personale, profumi uomo e donna, bigiotteria. Torce, foulards, ombrelli, kay-way, marsupi, zainetti, borsoni da viaggio, coperte, sacchi a pelo e giocattoli. Dolci, tavolette di cioccolata, torrone, caramelle, panettoni e pandori (anche piccoli), bibite.
In particolare per i più piccini stiamo organizzando una raccolta di giocattoli nuovi, anche nel nostro quartiere infatti ci sono bambini che vivranno il Natale nella miseria. Aiutaci a rendere anche loro i primi protagonisti di questa festa.
DOVE TROVARCI:
– Tutti i giovedì dalle ore 17.00 alle ore 18.30 nei locali della Caritas in via E. T. Viollier 22
– Tutti i giorni, da Sabato 19 dicembre a Mercoledì 23 dicembre, dalle 17.00 alle 19.00, nel teatro parrocchiale in via delle Cave di Pietralata, 81
NB: raccogliamo solo oggetti nuovi
Contatti: 329.8045898 -393.0131423-340.03945958
2020
Donazione del sangue a San Romano
L’AVIS organizza per tutte le persone disponibili la raccolta con Autoemoteca presso la nostra parrocchia (ingresso da via delle Cave di Pietralata 63) domenica prossima 22 novembre dalle ore 7:30 alle ore 11:00.
Chiunque voglia partecipare è invitato a presentarsi digiuno almeno dalla mezzanotte (ma sono consentiti succhi di frutta, caffè e tè poco zuccherati), senza aver assunto farmaci nei 5 giorni precedenti (anche Aulin o Aspirina).
In questi giorni abbiamo più bisogno che mai di chi dona vita!
2020
“Spesa SOSpesa”. Secondo report (finale)
Il progetto “Spesa SOSpesa” chiude i battenti con la soddisfazione di aver assistito ad un vero miracolo di collaborazione e di solidarietà. Attivato in pieno lockdown nei giorni della Settimana Santa, senza alcun finanziamento e in sole otto settimane è riuscito a servire ben 350 famiglie per un totale di circa 1700 persone, di cui 800 bambini. Contando i secondi e i terzi giri il numero degli assistiti ha raggiunto quota 2500! E tutto ciò senza tener conto delle decine di famiglie che sono state assistite (e moltissime continuano ad esserlo) dalla nostra Caritas parrocchiale, con la quale c’è stata una stretta e proficua collaborazione.
Per grazia di Dio e vedendo che gli aiuti e le forze c’erano, siamo riusciti non solo a servire il nostro territorio parrocchiale, ma siamo andati ben oltre i confini. Tra gli assistiti contiamo in effetti:
– 176 famiglie della zona Roma Tiburtina (comprendente anche il territorio delle parrocchie limitrofe)
– 50 famiglie della zona di Casal Bruciato
– 40 famiglie della zona compresa tra Santa Maria del Soccorso e Pietralata
– 50 famiglie di San Basilio
– 20 famiglie addirittura fuori dal IV Municipio, perché in situazioni molto gravi di emergenza
– Altre 14 famiglie di fuori territorio segnalate dall’associazione “Famiglia Piccola Chiesa”
I volontari coinvolti sono stati circa 160, divisi in squadre tra i supermercati, il magazzino e i gruppi di consegna a domicilio. Una vera e propria unione di forze: Misericordie, Caritas, ARVAD, Sant’Egidio, Gruppo Argò (Universitari di san Romano) e diversi gruppi Scout di zona (qualcuno arrivato pure da lontano), e tanti altri parrocchiani che non appartenendo a nessuna realtà particolare hanno collaborato con altrettanta gioia e zelo.
In fondo all’articolo trovate alcune fotografie che testimoniano quello che avveniva nel segreto. Dal nostro sono usciti più di 1000 pacchi! In particolare sono stati distribuiti:
1500 kg di pasta
1400 kg di riso
800 l di olio
1100 l di latte
80 kg di tonno
4000 lattine di legumi
200 kg di patate
1000 kg di biscotti e fette biscottate
1400 l di salsa di pomodoro
400 kg di caffè
750 kg di sale
700 kg di zucchero
600 confezioni di omogeneizzati
200 uova
100 confezioni di pannolini
200 uova di pasqua
300 colombe di pasqua
qualche confezione di succhi di frutta e di thè, soprattutto dove c’erano bambini
400 kg di pane
500 kg di farina
70 kg di biscotti plasmon per bambini piccoli
Non abbiamo parole per ringraziare le Misericordie e tutti i gruppi e i volontari coinvolti, come pure le innumerevoli persone che con la loro “spesa sospesa” hanno contribuito a questo prodigio di carità. Il nostro ringraziamento va anche a chi l’ha reso possibile: il IV Municipio e i supermercati che hanno dato la loro preziosa disponibilità: i due GROS di via Tiburtina 435 e di via Tiburtina 472, l’IPERDISCOUNT di via di Portonaccio 72, i due CONAD di via dei Crispolti 60 e di Piazza Balsamo Crivelli 29, l’IO BIMBO di via Tiburtina 522 e l’AGORÀ di Via Casal Tidei 30.
Ancora una volta la nostra comunità di San Romano ha dato prova della sua profonda vocazione verso i deboli, e più che mai ha dimostrato, nella diversità dei suoi carismi, la bellezza della comunione per la causa del vangelo. Le statistiche della “Spesa SOSpesa” non fanno che testimoniare quanto l’amore di Dio e la carità siano più potenti e contagiosi di un virus!
Ovviamente non ci fermeremo qui, perché purtroppo l’emergenza – soprattutto economica – per molti andrà avanti ancora a lungo. Non appena metteremo a punto i nuovi progetti che stanno nascendo ve ne daremo notizia, affinché possiate collaborare con essi. Intanto la nostra Caritas continua senza sosta il suo operato ai cancelli di via Viollier e alla Stazione Tiburtina.
Grazie davvero a tutti!
Ps. Se liberamente vuoi aiutarci a portare avanti le opere della nostra Parrocchia e specialmente la carità, puoi inviare la tua offerta tramite bonifico bancario sul nostro conto con codice IBAN IT28B0103003213000002368183 intestato a Parrocchia San Romano Martire.
2020
“Spesa SOSpesa”. Primo report
Il progetto “Spesa SOSpesa” sta davvero superando le aspettative. Non è passato ancora un mese dall’attivazione e, grazie alla vostra solidarietà e al lavoro coordinato di un’ottantina di volontari, sono state assistite ben 235 famiglie (circa 770 persone) anche più di una volta. Contando i secondi giri il totale degli assistiti tocca quota 1200. E tutto ciò senza tener conto delle più di 50 famiglie che continuano ad essere assistite dalla nostra Caritas parrocchiale, con la quale c’è una stretta e proficua collaborazione.
Un grande grazie vada alle nostre Misericordie (che continuano a portare avanti anche il progetto “Tu non uscire”) e in particolare ai coordinatori Vincenzo e Adriana; a Elisa e Alessio che sono la sala operativa del progetto; a Tiziana per la gestione del magazzino e Carlo Alberto e Salvatore per il loro supporto dalla Caritas e a tutti i volontari che ai supermercati, nel nostro teatro-magazzino e portando i pacchi a domicilio hanno reso possibile questo prodigio. Un grazie per lo sprone e la collaborazione vada anche al IV Municipio del Comune di Roma e ai gruppi Scout che hanno provveduto decine di volontari.
Sappiamo che l’emergenza non è finita e che il passare delle settimane, mentre solleverà alcuni che potranno riprendere a lavorare, aggraverà la situazione economica di molti. Vi chiediamo pertanto di continuare ad essere generosi con la vostra spesa nei 7 supermercati che hanno aderito del progetto (i due GROS di Via Tiburtina l’IPERDISCOUNT di Via di Portonaccio, i CONAD di Via dei Crispolti e di Piazza Balsamo Crivelli, l’IO BIMBO su via Tiburtina e l’AGORÀ di Via Casal Tidei) oppure di sostenere le spese vive del progetto e di tutta l’attività caritativa della parrocchia con le vostre donazioni. Esse possono essere fatte anche tramite bonifico al conto intestato a “Parrocchia San Romano Martire”, codice IBAN IT28B0103003213000002368183.
2020
“Spesa SOSpesa”. Progetto di solidarietà in questi tempi di pandemia e di crisi
È stato attivato in via definitiva il progetto “Spesa SOSpesa”, ideato dalle Misericordie di Roma San Romano in collaborazione con il IV Municipio del Comune di Roma, e reso possibile dalla disponibilità di tanti volontari sia dei gruppi Scout di zona che della Caritas e della Parrocchia di San Romano Martire.
Potremo aiutare così tante persone e famiglie in difficoltà in questo periodo di emergenza, semplicemente lasciando nell’apposito carrello all’uscita dei supermercati i prodotti indicati nel manifesto allegato. I supermercati che hanno aderito all’iniziativa sono:
– M.A. Supermercati GROS di Via Tiburtina 435
– M.A. Supermercati GROS di Via Tiburtina 472
– IPERDISCOUNT di Via di Portonaccio 72
– CONAD di Via dei Crispolti 60
– CONAD di Piazza Balsamo Crivelli 29
– IO BIMBO di Via Tiburtina 522
– AGORÀ di Via Casal Tidei 30
Chi avesse bisogno di usufruire di questa spesa solidale è pregato di contattare l’Ufficio di Presidenza del IV Municipio:
- chiamando i numeri 06/69605202 – 06/69605334 – 06/69605931
- o scrivendo un’email a mun04@comune.roma.it
oppure di rivolgersi direttamente ad Alessio Laterza, Incaricato di Gestione della Sala Operativa del Progetto “Spesa SOSpesa” al numero 327 152 2892.
Chi volesse offrire la propria disponibilità come volontario è pregato di rivolgersi sempre al nostro Incaricato di Gestione Alessio Laterza.
Grazie della diffusione e soprattutto della vostra “spesa SOSpesa”!
2020
“Tu non uscire”. Iniziativa per la consegna di generi alimentari e farmaci a domicilio
In occasione dell’emergenza COVID-19 la nostra Misericordia ha progettato una iniziativa socio-assistenziale nei confronti dei residenti del quartiere, ponendo particolare attenzione alle persone “fragili” che in questi giorni vedono particolarmente aumentate le loro difficoltà.
Il progetto “TU NON USCIRE” prevede la consegna di generi alimentari e farmaci a domicilio.
La consegna “generi alimentari” sarà così articolata:
1. Ricezione richiesta (mail tunonuscire@misericordia.roma.it o sul cellulare 3315765850);
2. Passaggio chiamata alla squadra operativa (all’interno del supermercato);
3. Ritiro a domicilio della lista dettagliata ed il denaro per l’acquisto;
4. Esecuzione della spesa;
5. Consegna a domicilio.
La consegna “farmaci” sarà così articolata:
1. Ricezione richiesta (mail tunonuscire@misericordia.roma.it o sul cellulare 3315765850);
2. Ritiro ricetta presso domicilio o studio medico;
3. Ritiro farmaco presso farmacia;
4. Consegna a casa.
Il servizio sarà svolto con la divisa dell’Associazione ed i volontari impegnati saranno muniti oltre che dei necessari DPI previsti per l’emergenza COVID-19 anche della necessaria autocertificazione. L’inizio del servizio è previsto per lunedì 16 marzo.
Tutti coloro che volessero dare una mano per sostenere questa iniziativa sono pregati di contattare le Misericordie scrivendo a tunonuscire@misericordia.roma.it o telefonando il 3315765850.
2019
Grande Pranzo di Natale con i Poveri
Com’è ormai tradizione la comunità di Sant’Egidio insieme alla comunità parrocchiale di San Romano Martire offre a tanti fratelli e sorelle meno fortunati un Pranzo di Natale davvero unico, condividendo non solo delle buonissime portate, ma anche dei regali per ciascuno dei commensali. Tutti siamo chiamati a partecipare cucinando, portando dei regali o servendo a tavola, affinché la gioia del Natale arrivi anche a quelli che Gesù chiamava “i fratelli più piccoli”.
2019
GIORNATA OBLATA MISSIONARIA 2019
Alla cara comunità di San Romano Martire.
Anche quest’anno noi, Suore Oblate di Maria Vergine di Fatima, rilanciamo il progetto per sostenere la nostra missione nello Sri Lanka. Insieme a voi desideriamo essere più vicine alle sorelle che sostengono, tra le tante difficoltà la popolazione, soprattutto i bambini, condividendo gioie e dolori.
In occasione dell’annuncio missionario la nostra assai cara Suor Lucia Siciliano saluterà la comunità parrocchiale perché partirà in missione proprio in Sri Lanka a Moratwua.
SABATO 23 e DOMENICA 24 NOVEMBRE, dopo le Celebrazioni Eucaristiche, vi aspettiamo numerosi al nostro mercatino missionario e non solo… perché… si ha più gioia nel dare che nel ricevere!
A tutti un affettuoso GRAZIE!
Sr. Lucia, sr. Marcella, sr. Teresa, Sr. Anna e Sr. Silvia.
2019
2019
Terza Giornata Mondiale dei Poveri
Santa Messa e Pranzo con gli Amici di San Romano per la Terza Giornata Mondiale dei Poveri.
2019
Donazione del sangue
Giornata della donazione di sangue presso l’Autoemoteca dell’AVIS.
2019
Vincenziani
Vincenziani
