2020
#Dio-con-noi. Piccolo sussidio in preparazione al Natale
Per questo Avvento 2020, che prepara un Natale unico nella storia, la Parrocchia di San Romano Martire ha pensato di farsi prossima alle famiglie e a tutti i membri della comunità, vicini e lontani, con un piccolo sussidio settimanale che aiuti l’ascolto della Parola di Dio, la riflessione, la preghiera e le opere di carità. Si tratta di uno strumento semplice, fruibile per chi prega da solo e per chi prega in compagnia, per i bambini e per gli adulti. Lo stanno preparando i sacerdoti, le suore e alcuni membri della comunità che cureranno la parte grafica e audiovisiva, come pure i canti che accompagneranno il percorso.
Non vi chiediamo altro che tenervi pronti, procurandovi una corona d’Avvento** (che potete preparare voi stessi) e organizzandovi per ritagliarvi una mezz’oretta di tempo una volta a settimana (magari la domenica) per dedicarla al Signore da soli, in famiglia o con i coinquilini.
Sono giorni non facili per tutti, ma più che mai favorevoli per cercare il Signore, ascoltarlo e attingere al suo amore e alla sua grazia, che si manifesta in modo speciale nel grande mistero del Natale!
__________________________________________
**La corona d’Avvento, che ha origine nel nord d’Europa, ha la funzione di annunciare l’avvicinarsi del Natale e suscita la preghiera comune per prepararsi ad esso. Consiste in quattro candele poste a cerchio su rami sempreverdi (vedi foto dell’articolo).
Le quattro candele, che compongono la corona, rappresentano le quattro domeniche di Avvento. Tradizionalmente sono di colore viola (proprio del tempo liturgico), ad eccezione della terza che può essere di colore rosa (proprio della domenica detta “Gaudete”, che annuncia il Natale ormai vicino).
L’accensione di ciascuna candela indica la progressiva vittoria della Luce sulle tenebre che coincide con la venuta del Salvatore nei nostri cuori. La forma circolare della corona è invece simbolo di unità e di eternità. I rami sempreverdi rappresentano la speranza.
Si tiene in chiesa ma anche a casa per significare l’attesa del Messia. In questo modo la celebrazione liturgica entra nel quotidiano, nella vita familiare, nelle abitudini domestiche e impregna di senso cristiano tutta la tua vita.
2020
La passione secondo Matteo. Lectio divina di Quaresima (in streaming)
La proposta che era iniziata in chiesa diventa ora audiovisiva! Sette puntate per ripercorrere insieme, aiutati dal metodo della lectio divina, i racconti della Passione di Cristo. Un’occasione per dare valore al nostro tempo in questa Quaresima così inedita, in ascolto e contemplazione di uno dei più grandi misteri della nostra fede.
I video si renderanno disponibili online ogni martedì e venerdì a partire dalle 19:30 sul nostro sito al link https://www.sanromano.org/san-romano-lectio-quaresima-2020/ e sulla nostra pagina facebook Parrocchia San Romano Martire.
Ecco il programma:
- Martedì 17 marzo “Il Figlio dell’uomo sarà consegnato per essere crocifisso”. Il tradimento di Giuda e l’unzione di Betania
- Venerdì 20 marzo “Questa notte per tutti voi sarò motivo di scandalo”. L’ultima Cena di Gesù
- Martedì 24 marzo “Padre mio, se è possibile, passi via da me questo calice!”. La preghiera al Getsemani e l’arresto di Gesù
- Venerdì 27 marzo “Prima che il gallo canti, tu mi rinnegherai tre volte”. Il processo al Sinedrio e i rinnegamenti di Pietro
- Martedì 31 marzo “Sia crocifisso!” La morte di Giuda e il processo davanti a Ponzio Pilato
- Venerdì 3 aprile “Elì, Elì, lemà sabactàni?” La via crucis e la morte del Signore
- Martedì 7 aprile “Davvero costui era Figlio di Dio!” I segni del cielo e la sepoltura di Cristo
2020
Quaresima 2020 a San Romano
La comunità di San Romano Martire si appresta a vivere al meglio la Quaresima, il prezioso tempo di purificazione e di ritorno a Dio in preparazione alla grande festa della nostra fede: la Pasqua del Signore. Qui trovate gli appuntamenti comunitari più significativi che vorranno aiutarci in questo felice cammino incontro a Cristo.
“La passione secondo Matteo”. Lectio divina di Quaresima (SOSPESO)
Quattro incontri il lunedì sera alle ore 20:30, a partire da lunedì 2 marzo, per ripercorrere i racconti della Passione di Cristo. Un’occasione di ascolto e di contemplazione di uno dei più grandi misteri della nostra fede. Su questo link il programma completo degli incontri: https://www.sanromano.org/la-passione-secondo-matteo-lectio-divina-di-quaresima/
Confessione e direzione spirituale
Oltre alla disponibilità solita dei sacerdoti per le confessioni prima e durante ogni Santa Messa, sarà dedicato in questa Quaresima un tempo piuttosto prolungato, ogni giovedì sera dalle 19:30 circa e fino alle 22, per le confessioni e in modo speciale per la direzione spirituale. Un’occasione davvero preziosa in questo tempo forte per ritornare a Dio e crescere nel rapporto con Lui, facendo luce sulla nostra vita.
Via crucis
Ogni venerdì sera dopo la Santa Messa delle 18:30, quindi intorno alle ore 19:10, la comunità si ritrova per il tradizionale esercizio della Via Crucis. Un modo unico di pregare meditando sulla gloriosa Passione di nostro Signore Gesù Cristo.
Esercizi spirituali predicati da padre M.I. Rupnik
Martedì 31 Marzo alle ore 20:30 ci sarà un significativo appuntamento con padre Marco Ivan Rupnik, brillante teologo e direttore del Centro Aletti, nonché artista e autore del mosaico di San Romano della nostra chiesa. Predicherà per la nostra comunità gli Esercizi Spirituali in preparazione al Triduo Pasquale.
Tutte le altre iniziative di fede e di carità le trovate su “La Goccia” che potete scaricare settimana per settimana nella homepage del nostro sito sanromano.org.
Foto: catechistico.blog.diocesifirenze.it
2020
Terzo incontro di Lectio Divina: “Sia crocifisso!” (SOSPESO)
Lunedì 16 marzo nella nostra Chiesa di San Romano avrà luogo il terzo incontro di Lectio divina per ascoltare e meditare alcuni dei testi più toccanti del Vangelo: il racconto della Passione di Cristo secondo Matteo. “Sia crocifisso!” La condanna di Ponzio Pilato sarà il titolo della terza puntata.
A questo ink il programma completo: https://www.sanromano.org/la-passione-secondo-matteo-lectio-divina-di-quaresima/
2020
Secondo incontro di Lectio Divina: “Passi via da me questo calice!” (SOSPESO)
Lunedì 9 marzo nella nostra Chiesa di San Romano avrà luogo il secondo dei quattro incontri di Lectio divina nei quali ascolteremo e mediteremo uno dei testi più toccanti del Vangelo: il racconto della Passione di Cristo secondo Matteo. “Passi via da me questo calice!” Il Getsemani e il processo al Sinedrio sarà il titolo della seconda puntata.
A questo ink il programma completo: https://www.sanromano.org/la-passione-secondo-matteo-lectio-divina-di-quaresima/
2020
Primo incontro di Lectio Divina: “Uno di voi mi tradirà”. L’ultima Cena di Gesù
Lunedì prossimo 2 marzo nella nostra Chiesa di San Romano avrà luogo il primo dei quattro incontri di Lectio divina nei quali ascolteremo e mediteremo uno dei testi più toccanti del Vangelo: il racconto della Passione di Cristo secondo Matteo. “Uno di voi mi tradirà”. L’ultima Cena di Gesù sarà il titolo della prima puntata.
A questo ink il programma completo: https://www.sanromano.org/la-passione-secondo-matteo-lectio-divina-di-quaresima/