“”

Aenean nec eros. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia curae. Suspendisse sollicitudin velit sed leo.

Categorie
  • Appuntamenti
  • Archivio
  • Articoli
  • Foto
From Gallery
San Romano Martire
  • Home
  • Notizie
  • Appuntamenti
  • Testi e Omelie
  • Foto
  • Privacy
  • Contatti

Tag: Preghiera

Home / Preghiera
27Ottobre
2022

Sante Messe delle celebrazioni di Ognissanti e di tutti i fedeli defunti

27/10/2022
Julio Lavin de Tezanos Pinto
Appuntamenti
0

SOLENNITÀ DI TUTTI I SANTI

Lunedì 31 ottobre Santa Messa prefestiva ore 18:30

1° novembre        Sante Messe ore 8:30 – 10:00 – 11:30 – 18:30

N.B.: È possibile ottenere l’indulgenza plenaria a favore di un caro defunto dal mezzogiorno del 1° novembre fino a tutto a tutto il giorno successivo, alle solite condizioni (vedi riquadro sotto), vistando una chiesa o un cimitero e recitando il Credo e il Padre Nostro.

COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI

Mercoledì 2 novembre     Sante Messe ore 8:30 – 18:30* – 21:00

* In questa Santa Messa verranno ricordati tutti i membri della nostra comunità e del quartiere che ci hanno lasciato nell’ultimo anno, dal 3 novembre 2021

Tradizionale pellegrinaggio al Verano: appuntamento ore 14:30 davanti la nostra chiesa

Possiamo acquistare a favore delle anime del Purgatorio l’indulgenza plenaria (una sola volta) dal mezzogiorno del 1° novembre fino a tutto a tutto il giorno successivo vistando una chiesa o un cimitero e recitando il Credo e il Padre Nostro. Sono da adempiere queste tre condizioni:

1) confessione sacramentale. Questa condizione può essere adempiuta parecchi giorni prima o dopo. Con una confessione si possono acquistare più indulgenze plenarie, purché permanga in noi l’esclusione di qualsiasi affetto al peccato, anche veniale.

2) comunione eucaristica

3) preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice recitando Padre Nostro e Ave Maria

N.B. La stessa facoltà alle medesime condizioni è concessa nei giorni dal 1° all’ 8 novembre al fedele che devotamente visita il cimitero e anche soltanto mentalmente prega per i fedeli defunti

 

Il Signore misericordioso spalanchi le porte del paradiso a tutti i nostri cari defunti!

 

CelebrazioniPreghiera
Read More
14Settembre
2021

Giornata diocesana di digiuno, preghiera e solidarietà per l’Afghanistan

14/09/2021
Julio Lavin de Tezanos Pinto
Articoli
0

Mercoledì 15 settembre, memoria di Maria Addolorata, seguendo l’invito di Papa Francesco e del nostro Cardinale Vicario, la Parrocchia San Romano Martire si unirà a tutta la Diocesi di Roma in una giornata di digiuno, preghiera e solidarietà per il popolo afghano che, come tutti sappiamo, vive momenti di grande angoscia e paura per il futuro.

Tutta la comunità è invitata a partecipare con la preghiera personale e comunitaria, con il digiuno e con un gesto di carità. Come momento comunitario celebreremo, oltre alle Sante Messe delle 8:30 e delle 18:30 (nelle quali pregheremo per questa intenzione), una veglia di preghiera in chiesa alle ore 19:30. Come digiuno invitiamo tutti a privarsi se possibile di uno dei pasti della giornata, oppure a fare qualche altra rinuncia significativa. Avrà ancora più valore se si tradurrà in un gesto di carità. Raccoglieremo a tale fine, nelle Sante Messe, durante la veglia di preghiera ma anche durante il giorno (potete consegnare una busta ai sacerdoti, alle suore o direttamente in segreteria) un’offerta che sarà devoluta per l’accoglienza delle famiglie dei profughi afghani.

Il Signore vi ricompensi per quello che farete in questa giornata di fede e di carità.

Don Julio.

Foto © UNHCR Italy

DigiunoPreghieraSolidarietà
Read More
15Giugno
2021

È salito al Padre don Sandro Amatori, nostro primo parroco

15/06/2021
Julio Lavin de Tezanos Pinto
Articoli
0

La comunità di San Romano Martire si stringe in preghiera per il suo primo parroco, Don Sandro Amatori, che stanotte è salito al Padre. Siamo grati a Dio per il dono di averlo avuto come pastore, e siamo sicuri che saprà ricompensarlo per tutto il bene che ha fatto nei lunghi anni del suo ministero sacerdotale, diciotto dei quali vissuti da noi tra il 1970 e il 1988.

I funerali saranno celebrati nella Parrocchia dei Sacri Cuori di Gesù e Maria presso Villa Chigi, giovedì prossimo 17 giugno alle ore 14:30.

Martedì prossimo 22 giugno, in occasione dell’ottavario, lo ricorderemo specialmente come comunità nella Santa Messa delle 18:30.

PreghieraSacerdoti
Read More
04Giugno
2021

Corpus Domini 2021

04/06/2021
Julio Lavin de Tezanos Pinto
0

La comunità di San Romano si appresta a celebrare, sabato 5 sera e domenica 6 giugno, la grande Solennità del Corpus Domini. Non potendo riprendere ancora le processioni di un tempo, lo faremo dedicando un’ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria sabato sera subito dopo la Santa Messa delle 18:30.

Siamo tutti invitati!

Le Sante Messe domenicali sono confermate nei soliti orari:

   –  8:30

   – 10:00 (trasmessa anche in diretta facebook – con traduzione LIS – nella nostra Pagina)

   – 11:30 (con le prime comunioni dei ragazzi; la comunità è invitata a dare priorità ai loro familiari)

   – 18:30

   – 20:00

AdorazioneCelebrazioniPreghiera
Read More
13Maggio
2021

RNS a San Romano: Seminario di Vita Nuova nello Spirito e Convocazione Nazionale online

13/05/2021
Julio Lavin de Tezanos Pinto
Appuntamenti
0

A partire dal 14 maggio il Rinnovamento nello Spirito ci propone in via straordinaria un Seminario di Vita Nuova nello Spirito online APERTO A TUTTI, che si concluderà con la 43esima Convocazione Nazionale RNS sabato 29 e domenica 30 maggio con una effusione di Spirito Santo comunitaria 🔥🔥🔥

Il tema della convocazione sarà CON L’EFFUSIONE DELLO SPIRITO, RIPARTIAMO! La parola guida Ez 36,26 : “Un cuore nuovo. Uno spirito nuovo.” Un solo desiderio, un solo grido, una sola invocazione :VIENI SPIRITO SANTO 🔥🔥🔥

Sotto trovate le locandine con il programma. Vi invitiamo a seguirlo a San Romano insieme al gruppo Cristo Nuova Luce RNS. Per info potete scrivere su whatsapp ad Anna 333 2623219 o a Rosario 320 6826208

Vi aspettiamo!

 

CatechesiPreghieraRinnovamento nello Spirito
Read More
26Novembre
2020

#Dio-con-noi. Piccolo sussidio in preparazione al Natale

26/11/2020
Julio Lavin de Tezanos Pinto
Articoli
0

Per questo Avvento 2020, che prepara un Natale unico nella storia, la Parrocchia di San Romano Martire ha pensato di farsi prossima alle famiglie e a tutti i membri della comunità, vicini e lontani, con un piccolo sussidio settimanale che aiuti l’ascolto della Parola di Dio, la riflessione, la preghiera e le opere di carità. Si tratta di uno strumento semplice, fruibile per chi prega da solo e per chi prega in compagnia, per i bambini e per gli adulti. Lo stanno preparando i sacerdoti, le suore e alcuni membri della comunità che cureranno la parte grafica e audiovisiva, come pure i canti che accompagneranno il percorso.

Non vi chiediamo altro che tenervi pronti, procurandovi una corona d’Avvento** (che potete preparare voi stessi) e organizzandovi per ritagliarvi una mezz’oretta di tempo una volta a settimana (magari la domenica) per dedicarla al Signore da soli, in famiglia o con i coinquilini.

Sono giorni non facili per tutti, ma più che mai favorevoli per cercare il Signore, ascoltarlo e attingere al suo amore e alla sua grazia, che si manifesta in modo speciale nel grande mistero del Natale!

__________________________________________

**La corona d’Avvento, che ha origine nel nord d’Europa, ha la funzione di annunciare l’avvicinarsi del Natale e suscita la preghiera comune per prepararsi ad esso. Consiste in quattro candele poste a cerchio su rami sempreverdi (vedi foto dell’articolo).

Le quattro candele, che compongono la corona, rappresentano le quattro domeniche di Avvento. Tradizionalmente sono di colore viola (proprio del tempo liturgico), ad eccezione della terza che può essere di colore rosa (proprio della domenica detta “Gaudete”, che annuncia il Natale ormai vicino).

L’accensione di ciascuna candela indica la progressiva vittoria della Luce sulle tenebre che coincide con la venuta del Salvatore nei nostri cuori. La forma circolare della corona è invece simbolo di unità e di eternità. I rami sempreverdi rappresentano la speranza.

Si tiene in chiesa ma anche a casa per significare l’attesa del Messia. In questo modo la celebrazione liturgica entra nel quotidiano, nella vita familiare, nelle abitudini domestiche e impregna di senso cristiano tutta la tua vita.

 

AvventoFamigliaParola di DioPreghiera
Read More
01Novembre
2020

Commemorazione defunti e indulgenze plenarie nel mese di novembre

01/11/2020
Julio Lavin de Tezanos Pinto
Appuntamenti
0

Speciale sarà quest’anno la commemorazione di tutti i fedeli defunti.

Era molto tempo – decenni forse – che il mistero della morte non si presentava così fortemente, davanti agli occhi di tutti, come in questi tempi di pandemia. E noi cristiani siamo chiamati a credere e a proclamare più che mai la nostra fede nella risurrezione e nella vita eterna, mentre preghiamo il buon Dio per coloro che hanno già lasciato questa vita.

Per ovvie ragioni non potremo recarci tutti insieme in pellegrinaggio, com’era tradizione il 2 novembre, al Cimitero del Verano, ma ci riuniremo ugualmente in preghiera (nel rispetto del distanziamento e di tutte le norme di prevenzione ormai note a tutti) per la recita del Santo Rosario pro defunctis lunedì sera alle ore 17:45.

Seguirà la celebrazione eucaristica delle 18:30 che verrà offerta per l’eterno riposo di tutti i membri della nostra comunità e del quartiere che ci hanno lasciato nell’ultimo anno. Un’intenzione particolare andrà a coloro per i quali non abbiamo potuto celebrare l’esequie durante il periodo del lockdown.

Tale momento celebrativo permetterà ai presenti di ottenere la grazia dell’indulgenza plenaria, da applicare all’anima di un caro defunto, alle solite condizioni (confessione e comunione sacramentale e preghiera per le intenzioni del Santo Padre). Ma la grazia dell’indulgenza plenaria per i defunti potrà essere lucrata in altri momenti, quest’anno per via eccezionale durante tutto il mese di novembre, recandosi in chiesa o in un cimitero, o addirittura pregando a casa davanti a un’immagine sacra, come indicato dal nuovo decreto della Penitenzieria Apostolica che vi invitiamo a leggere (cliccando al link qui sotto). Vi chiediamo altresì di segnalare ai sacerdoti della comunità tutte le persone che, non potendo recarsi in chiesa per motivi di salute o altro, desiderano ricevere i sacramenti della confessione della comunione, nonché l’unzione degli infermi.

Leggi l’articolo dedicato

Il Signore misericordioso spalanchi le porte del paradiso a tutti i nostri cari defunti!

CelebrazioniPreghiera
Read More
14Settembre
2020

Novena in preparazione alla Festa di San Pio da Pietrelcina e Veglia di preghiera

14/09/2020
Julio Lavin de Tezanos Pinto
Articoli
0

“Sono tutto di ognuno. Ognuno può dire: «Padre Pio è mio».”

NOVENA DI PREGHIERA E SANTO ROSARIO
OGNI GIORNO ALLE ORE 17:45
A PARTIRE DA LUNEDÌ 14 SETTEMBRE

VEGLIA DI PREGHIERA E ADORAZIONE
MARTEDÌ 22 SETTEMBRE ORE 20:00

**In ognuno dei momenti celebrativi e di preghiera saranno rispettate la distanza di sicurezza e tutte le altre norme di prevenzione dei contagi di covid-19

NovenaPreghieraSan Pio
Read More
16Marzo
2020

La passione secondo Matteo. Lectio divina di Quaresima (in streaming)

16/03/2020
Julio Lavin de Tezanos Pinto
Appuntamenti
0

La proposta che era iniziata in chiesa diventa ora audiovisiva! Sette puntate per ripercorrere insieme, aiutati dal metodo della lectio divina, i racconti della Passione di Cristo. Un’occasione per dare valore al nostro tempo in questa Quaresima così inedita, in ascolto e contemplazione di uno dei più grandi misteri della nostra fede.

I video si renderanno disponibili online ogni martedì e venerdì a partire dalle 19:30 sul nostro sito al link https://www.sanromano.org/san-romano-lectio-quaresima-2020/ e sulla nostra pagina facebook Parrocchia San Romano Martire.

Ecco il programma:

  • Martedì 17 marzo “Il Figlio dell’uomo sarà consegnato per essere crocifisso”. Il tradimento di Giuda e l’unzione di Betania
  • Venerdì 20 marzo “Questa notte per tutti voi sarò motivo di scandalo”. L’ultima Cena di Gesù
  • Martedì 24 marzo “Padre mio, se è possibile, passi via da me questo calice!”. La preghiera al Getsemani e l’arresto di Gesù
  • Venerdì 27 marzo “Prima che il gallo canti, tu mi rinnegherai tre volte”. Il processo al Sinedrio e i rinnegamenti di Pietro
  • Martedì 31 marzo “Sia crocifisso!” La morte di Giuda e il processo davanti a Ponzio Pilato
  • Venerdì 3 aprile “Elì, Elì, lemà sabactàni?” La via crucis e la morte del Signore
  • Martedì 7 aprile “Davvero costui era Figlio di Dio!” I segni del cielo e la sepoltura di Cristo

Lectio divinaParola di DioPreghieraQuaresima
Read More
14Marzo
2020

Celebrare e pregare in tempo di epidemia

14/03/2020
admin
Articoli
0

L’inedita impossibilità di celebrare in contesto assembleare l’Eucaristia – fonte e culmine della vita cristiana –, non coincide con l’impossibilità di entrare in comunione con il Signore e il suo mistero di salvezza. Egli infatti imbandisce per il suo popolo la mensa del Pane di vita, ma anche quella della Parola, perché Cristo «è presente nella sua parola, giacché è lui che parla quando nella Chiesa si legge la sacra Scrittura». Assumendo la natura umana, Egli ha unito a sé tutta l’umanità e l’ha associata nell’elevare al Padre quell’Inno di lode perenne cantato nelle dimore celesti. La preghiera, in particolare quella della Liturgia delle Ore, è infatti autentico esercizio del sacerdozio di Cristo, nella lode e nell’intercessione per il mondo intero.

Per favorire un ascolto orante della parola di Dio, condotti per mano dalla liturgia della Chiesa e dal cammino dell’Anno liturgico, viene offerto questo sussidio, che di settimana in settimana si arricchirà di testi e riflessioni.
Ogni domenica verrà proposta una scheda per la preghiera e la riflessione personale o familiare in sintonia con la liturgia del giorno. Saranno inoltre offerti altri testi per la preghiera.

Si suggerisce fin da ora di utilizzare la Liturgia delle Ore, usufruendo – se lo si ritiene opportuno – dell’App Liturgia delle Ore della CEI, scaricabile gratuitamente, che contiene tutti i testi e la possibilità dell’ascolto audio.

Icona

Sussidio - TERZA DOMENICA DI QUARESIMA

1 file(s) 751.02 KB
Scarica
CEIFamigliePreghieraQuaresimaSussidi
Read More
07Marzo
2020

Giornata di digiuno e di preghiera indetta dal Cardinale Vicario

07/03/2020
Julio Lavin de Tezanos Pinto
0

La comunità di San Romano ha voluto aderire subito all’invito del Cardinale Angelo De Donatis, Vicario di Sua Santità per la Diocesi di Roma, invitando tutti a una giornata di digiuno e di preghiera Mercoledì prossimo 11 Marzo per invocare da Dio aiuto per la nostra città, per l’Italia e per il mondo. Pregheremo in modo speciale per quanti sono contagiati e per chi si prende cura di loro; e per le nostre comunità, affinché siano testimonianza di fede e di speranza in questo momento. Oltre al digiuno, rinunciando ad un pasto, vogliamo essere vicini, con un segno di elemosina, raccogliendo delle offerte che devolveremo a sostegno del personale sanitario che si sta spendendo con professionalità, generosità e sacrificio nella cura dei malati (offerte che si consegneranno al Centro per la Pastorale Sanitaria del Vicariato).

Per favorire una preghiera più intensa il Santissimo Sacramento verrà esposto nella chiesa grande dalle ore 15:00 e fino alle 21:00. Invitiamo soprattutto i più giovani a dedicare un’ora del proprio tempo in adorazione. I sacerdoti si renderanno disponibili per la confessione e la direzione spirituale.

Solo per questo giorno trasmetteremo in streaming sulla nostra pagina Facebook non la nostra Santa Messa ma quella che celebrerà il Cardinale dal Santuario del Divino Amore alle ore 19:00, che sarà preceduta da una preghiera di affidamento alla Madonna di Papa Francesco.

(L’offerta a sostegno delle cure mediche potrà essere lasciata nel bussolotto caritas all’ingresso della chiesa oppure facendo direttamente un versamento tramite l’Iban del Vicariato di Roma: IT 25 E 05216 03229 0000 0009 2433; causale: “Offerte emergenza Coronavirus – Centro per la Pastorale Sanitaria”.)

AdorazioneEventi ParrocchialiMalatiPreghiera
Read More
01Marzo
2020

Quaresima 2020 a San Romano

01/03/2020
Julio Lavin de Tezanos Pinto
Appuntamenti
0

La comunità di San Romano Martire si appresta a vivere al meglio la Quaresima, il prezioso tempo di purificazione e di ritorno a Dio in preparazione alla grande festa della nostra fede: la Pasqua del Signore. Qui trovate gli appuntamenti comunitari più significativi che vorranno aiutarci in questo felice cammino incontro a Cristo.

“La passione secondo Matteo”. Lectio divina di Quaresima (SOSPESO)

Quattro incontri il lunedì sera alle ore 20:30, a partire da lunedì 2 marzo, per ripercorrere i racconti della Passione di Cristo. Un’occasione di ascolto e di contemplazione di uno dei più grandi misteri della nostra fede. Su questo link il programma completo degli incontri: https://www.sanromano.org/la-passione-secondo-matteo-lectio-divina-di-quaresima/

Confessione e direzione spirituale

Oltre alla disponibilità solita dei sacerdoti per le confessioni prima e durante ogni Santa Messa, sarà dedicato in questa Quaresima un tempo piuttosto prolungato, ogni giovedì sera dalle 19:30 circa e fino alle 22, per le confessioni e in modo speciale per la direzione spirituale. Un’occasione davvero preziosa in questo tempo forte per ritornare a Dio e crescere nel rapporto con Lui, facendo luce sulla nostra vita.

Via crucis

Ogni venerdì sera dopo la Santa Messa delle 18:30, quindi intorno alle ore 19:10, la comunità si ritrova per il tradizionale esercizio della Via Crucis. Un modo unico di pregare meditando sulla gloriosa Passione di nostro Signore Gesù Cristo.

Esercizi spirituali predicati da padre M.I. Rupnik

Martedì 31 Marzo alle ore 20:30 ci sarà un significativo appuntamento con padre Marco Ivan Rupnik, brillante teologo e direttore del Centro Aletti, nonché artista e autore del mosaico di San Romano della nostra chiesa. Predicherà per la nostra comunità gli Esercizi Spirituali in preparazione al Triduo Pasquale.

Tutte le altre iniziative di fede e di carità le trovate su “La Goccia” che potete scaricare settimana per settimana nella homepage del nostro sito sanromano.org.

Foto: catechistico.blog.diocesifirenze.it

ConfessioniDirezione spiritualeEventi ParrocchialiParola di DioPreghieraQuaresima
Read More
01Marzo
2020

Terzo incontro di Lectio Divina: “Sia crocifisso!” (SOSPESO)

01/03/2020
Julio Lavin de Tezanos Pinto
0

Lunedì 16 marzo nella nostra Chiesa di San Romano avrà luogo il terzo incontro di Lectio divina per ascoltare e meditare alcuni dei testi più toccanti del Vangelo: il racconto della Passione di Cristo secondo Matteo. “Sia crocifisso!” La condanna di Ponzio Pilato sarà il titolo della terza puntata.

A questo ink il programma completo: https://www.sanromano.org/la-passione-secondo-matteo-lectio-divina-di-quaresima/

 

Lectio divinaParola di DioPreghieraQuaresima
Read More
01Marzo
2020

Secondo incontro di Lectio Divina: “Passi via da me questo calice!” (SOSPESO)

01/03/2020
Julio Lavin de Tezanos Pinto
0

Lunedì 9 marzo nella nostra Chiesa di San Romano avrà luogo il secondo dei quattro incontri di Lectio divina nei quali ascolteremo e mediteremo uno dei testi più toccanti del Vangelo: il racconto della Passione di Cristo secondo Matteo. “Passi via da me questo calice!” Il Getsemani e il processo al Sinedrio sarà il titolo della seconda puntata.

A questo ink il programma completo: https://www.sanromano.org/la-passione-secondo-matteo-lectio-divina-di-quaresima/

 

Lectio divinaParola di DioPreghieraQuaresima
Read More
29Febbraio
2020

Primo incontro di Lectio Divina: “Uno di voi mi tradirà”. L’ultima Cena di Gesù

29/02/2020
Julio Lavin de Tezanos Pinto
0

Lunedì prossimo 2 marzo nella nostra Chiesa di San Romano avrà luogo il primo dei quattro incontri di Lectio divina nei quali ascolteremo e mediteremo uno dei testi più toccanti del Vangelo: il racconto della Passione di Cristo secondo Matteo. “Uno di voi mi tradirà”. L’ultima Cena di Gesù sarà il titolo della prima puntata.

A questo ink il programma completo: https://www.sanromano.org/la-passione-secondo-matteo-lectio-divina-di-quaresima/

 

Lectio divinaParola di DioPreghieraQuaresima
Read More

Navigazione articoli

  • Page 1
  • Page 2
  • Next page
Ultime news
Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani a San Romano
21/01/2023
Catechesi sull'Eucaristia. In occasione della dedicazione del nuovo tabernacolo
17/01/2023
Inizia un nuovo Corso Prematrimoniale
16/01/2023
Argomenti
ACR Adorazione ARVAD AVIS Avvento Bambini Battesimo Catechesi Celebrazioni Concerti Corso Prematrimoniale Cresima Donazione sangue Eventi Parrocchiali Famiglia Genitori Giovani Giovani Adulti giovani coppie Gruppi parrocchiali La Goccia Lectio divina Matrimonio Misericordie Movimento Apostolico Natale Parola di Dio Pasqua Poveri Preghiera prime comunioni Quaresima Ragazzi Rinnovamento nello Spirito Sacramenti San Pio Sant'Egidio Scout Servizio Servizio Civile Solidarietà Spettacoli Suore Oblate di MV di Fatima Sussidio Volontariato
San Romano Martire

Largo Antonio Beltramelli, 23
00157 – Roma

Settore Roma Nord
Tel: 06.41732407
www.sanromano.org
parrocchia@sanromano.org

Ultime notizie:
  • Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani a San Romano 21/01/2023
  • Catechesi sull’Eucaristia. In occasione della dedicazione del nuovo tabernacolo 17/01/2023
  • Inizia un nuovo Corso Prematrimoniale 16/01/2023
  • Sante Messe festività natalizie 2022-2023 19/12/2022
  • Pranzo di Natale con i poveri 2022 17/12/2022
Gruppi Parrocchiali
  • Catechesi
  • Caritas
  • Legio Mariae
  • Vincenziani
  • ARVAD onlus
  • Ain Karim
  • Cristo Nuova Luce (RnS)
  • Gruppo di preghiera San Pio
  • Confraternita Misericordia di Roma S. Romano
  • Azione Cattolica
  • AGESCI Scout Roma 87
  • Sant’Egidio
Argomenti
ACR Adorazione ARVAD AVIS Avvento Bambini Battesimo Catechesi Celebrazioni Concerti Corso Prematrimoniale Cresima Donazione sangue Eventi Parrocchiali Famiglia Genitori Giovani Giovani Adulti giovani coppie Gruppi parrocchiali La Goccia Lectio divina Matrimonio Misericordie Movimento Apostolico Natale Parola di Dio Pasqua Poveri Preghiera prime comunioni Quaresima Ragazzi Rinnovamento nello Spirito Sacramenti San Pio Sant'Egidio Scout Servizio Servizio Civile Solidarietà Spettacoli Suore Oblate di MV di Fatima Sussidio Volontariato
San Romano Martire | Christianus Sum