2025
S. Messa e Adorazione per il Santo Padre Francesco
Accogliendo l’invito dei vescovi italiani vogliamo unirci in preghiera per il nostro Papa Francesco, affinché possa riprendere presto la sua salute e continuare la missione che il Signore gli ha affidato, in particolare in questo anno giubilare. Offriremo per lui la Santa Messa delle ore 18:30 e a seguire terremo un momento di adorazione comunitaria con delle meditazioni scelte appositamente per l’occasione.
Tutta la comunità è invitata!
2024
Quarantore di Adorazione e Prediche di Quaresima
Durante quaranta ore, tra il 20 e il 22 marzo, la comunità di San Romano si ritroverà in preghiera davanti al Santissimo Sacramento, preparando così, nel modo più alto, le celebrazioni della Settimana Santa e della Pasqua del Signore. Non solo, ci proietteremo già nel 2025 preparando il Grande Giubileo che presto vivrà la Chiesa universale: saremo aiutati da due meravigliose Prediche che ci introdurranno nel significato profondo appunto del Giubileo, delle indulgenze e della riconciliazione. Siamo tutti invitati a prendere parte a questo evento di grazia, offrendo la propria disponibilità per coprire uno dei turni di adorazione (o visitando il Santissimo in uno dei momenti della giornata) e ascoltando le catechesi proposte. Ecco il programma di questi tre giorni:
- Mercoledì 20 Marzo: Adorazione Eucaristica dalle ore 9 alle ore 24. Confessioni dalle ore 17 alle ore 24. Santa Messa ore 18:30 e a seguire Prima predica a cura di Don Ubaldo Cortoni, monaco camaldolese, dal titolo “I Giubilei nella storia”.
- Giovedì 21 Marzo: Adorazione Eucaristica dalle ore 9 alle ore 24. Confessioni dalle ore 17 alle ore 24. Santa Messa ore 18:30 e a seguire Seconda predica a cura di Don Paolo Iacovelli, dal titolo “Indulgenza e riconciliazione”.
- Venerdì 22 Marzo: Adorazione Eucaristica dalle ore 9 alle ore 18. Confessioni dalle ore 17 alle ore 20. Santa Messa ore 18:30 e a seguire Via crucis animata dai ragazzi diversamente abili dell’ARVAD.
2024
Chiusura del Giubileo per il 50° di San Romano
Quattro giorni di preghiera, adorazione, celebrazioni, confessioni e concerti hanno messo il sigillo a un intero anno giubilare per il cinquantesimo della nostra Parrocchia.
Da giovedì 1 a sabato 3 febbraio abbiamo portato avanti come comunità le 40 ore di adorazione eucaristica, dove tantissime persone, per turni, hanno mantenuto una presenza costante di preghiera davanti al Santissimo Sacramento. Anche diversi gruppi, soprattutto la sera, hanno animato toccanti momenti di adorazione comunitaria. Con l’occasione, e grazie alla disponibilità di diversi sacerdoti anche esterni, molte persone hanno potuto accostarsi anche al Sacramento della Riconciliazione. Una grazia immensa!
Venerdì 2 febbraio, Festa della Presentazione del Signore e XXVIII Giornata Mondiale della Vita Consacrata, abbiamo celebrato una partecipata Eucaristia dove tutte le consacrate di San Romano – le nostre quattro Suore Oblate, una delle due sorelle dell’Ordo virginum (che portano avanti la meravigliosa realtà di Ain Karim) e le quattro vedove consacrate dell’Ordo viduarum – hanno rinnovato le loro promesse davanti al Signore e a tutta l’assemblea di San Romano.
Sabato 3 febbraio, dopo la Santa Messa prefestiva, l’Istituto Arcangelo Corelli ci ha deliziato con un fantastico concerto dove si sono esibiti i bambini dell’Orchestra Junior e tanti giovani e adulti dell’Orchestra Aperta. Numeroso il pubblico presente che ha riempito gran parte della chiesa!
Domenica 4 febbraio, infine, abbiamo concluso solennemente il nostro giubileo (in calce all’articolo la galleria fotografica) con la Santa Messa presieduta dal vescovo del settore nord Don Daniele Salera, che ci ha trasmesso parole davvero ispirate, invitandoci a vivere un tempo di libertà dai nostri possessi, dai nostri programmi e dalle nostre aspettative, affinché sia il Signore il protagonista, Colui che porta avanti in noi la sua opera. Una liturgia impeccabile e gioiosa si è conclusa con la preghiera a San Romano che scrisse vent’anni fa Don Giuseppe Marciante per la dedicazione della nuova chiesa.
E a proposito di ventennale della chiesa, abbiamo invitato proprio lui – il nostro caro Don Giuseppe – a presiedere i festeggiamenti che si terranno nel prossimo autunno il weekend dopo il 16 ottobre.
Si è concluso il giubileo di San Romano, tocca ora prepararci per quello grande che tutta la chiesa celebrerà nel 2025. Il tempo di Quaresima ormai alle porte immetta in noi da subito un rinnovato desiderio di conversione e di preghiera e un amore grande che allarghi il nostro cuore verso tutti coloro che il Signore ci ha dato come fratelli e sorelle.
Buon cammino a tutti!
Don Julio.
2023
Il nuovo tabernacolo e le altre novità a San Romano
Il video con cui il nostro parroco racconta il nuovo tabernacolo e le altre novità realizzate in chiesa in occasione del 50° anniversario, invitandoci a riprendere il giovedì eucaristico. Puoi trovarlo nel nostro canale YouTube al seguente link:
2021
Corpus Domini 2021
La comunità di San Romano si appresta a celebrare, sabato 5 sera e domenica 6 giugno, la grande Solennità del Corpus Domini. Non potendo riprendere ancora le processioni di un tempo, lo faremo dedicando un’ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria sabato sera subito dopo la Santa Messa delle 18:30.
Siamo tutti invitati!
Le Sante Messe domenicali sono confermate nei soliti orari:
– 8:30
– 10:00 (trasmessa anche in diretta facebook – con traduzione LIS – nella nostra Pagina)
– 11:30 (con le prime comunioni dei ragazzi; la comunità è invitata a dare priorità ai loro familiari)
– 18:30
– 20:00
2020
Giornata di digiuno e di preghiera indetta dal Cardinale Vicario
La comunità di San Romano ha voluto aderire subito all’invito del Cardinale Angelo De Donatis, Vicario di Sua Santità per la Diocesi di Roma, invitando tutti a una giornata di digiuno e di preghiera Mercoledì prossimo 11 Marzo per invocare da Dio aiuto per la nostra città, per l’Italia e per il mondo. Pregheremo in modo speciale per quanti sono contagiati e per chi si prende cura di loro; e per le nostre comunità, affinché siano testimonianza di fede e di speranza in questo momento. Oltre al digiuno, rinunciando ad un pasto, vogliamo essere vicini, con un segno di elemosina, raccogliendo delle offerte che devolveremo a sostegno del personale sanitario che si sta spendendo con professionalità, generosità e sacrificio nella cura dei malati (offerte che si consegneranno al Centro per la Pastorale Sanitaria del Vicariato).
Per favorire una preghiera più intensa il Santissimo Sacramento verrà esposto nella chiesa grande dalle ore 15:00 e fino alle 21:00. Invitiamo soprattutto i più giovani a dedicare un’ora del proprio tempo in adorazione. I sacerdoti si renderanno disponibili per la confessione e la direzione spirituale.
Solo per questo giorno trasmetteremo in streaming sulla nostra pagina Facebook non la nostra Santa Messa ma quella che celebrerà il Cardinale dal Santuario del Divino Amore alle ore 19:00, che sarà preceduta da una preghiera di affidamento alla Madonna di Papa Francesco.
(L’offerta a sostegno delle cure mediche potrà essere lasciata nel bussolotto caritas all’ingresso della chiesa oppure facendo direttamente un versamento tramite l’Iban del Vicariato di Roma: IT 25 E 05216 03229 0000 0009 2433; causale: “Offerte emergenza Coronavirus – Centro per la Pastorale Sanitaria”.)
2020
“Abitare con il cuore… le relazioni”. Adorazione Eucaristica Comunitaria animata dai Gruppi Giovani
Giovedì prossimo secondo appuntamento con l’Adorazione Eucaristica Comunitaria animata dai gruppi giovani. “Abitare con il cuore… le relazioni” sarà il tema che guiderà la nostra preghiera e meditazione ispirata al cammino diocesano della Chiesa di Roma.
2020
“Abitare con il Cuore”. Adorazione Eucaristica Comunitaria animata dai gruppi giovani
Giovedì prossimo il primo dei cinque appuntamenti con l’Adorazione Eucaristica Comunitaria animata dai gruppi giovani. “E venne ad abitare in mezzo a noi” sarà il primo titolo che declinerà il grande tema di quest’anno “Abitare con il cuore” ispirato al cammino diocesano della Chiesa di Roma.