Informazioni

Orario delle Celebrazioni

Messe Feriali: 8.30 – 18.30
Messa Prefestiva: 18.30
Messe Festive: 8.30 – 10.00* – 11.30 – 18.30

*La Santa Messa delle ore 10:00 verrà anche trasmessa in streaming con traduzione LIS sulla nostra pagina facebook.

Contatti Rapidi

Largo Antonio Beltramelli, 23
0641732407
parrocchia@sanromano.org

La segreteria parrocchiale è aperta tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì dalle 17.30 alle 19.30.

RIACCENDIAMO
IL RISCALDAMENTO
A SAN ROMANO

È sotto gli occhi di tutti il notevole rincaro delle bollette di luce e gas. La nostra parrocchia ha già ricevuto le prime bollette raddoppiate (che sommate arrivano a quasi 7 mila euro per il solo mese di dicembre). Siamo dovuti correre ai ripari spegnendo i riscaldamenti in modo da non dover trovarci nell’impossibilità di pagarle. Abbiamo ancora davanti diverse settimane invernali e vorremmo non solo poter pagare i consumi già effettuati di dicembre e gennaio ma anche – se fosse possibile – riaccendere i riscaldamenti.

Perciò vi chiediamo – compatibilmente con le vostre possibilità – un supplemento di generosità. Abbiamo iniziato una prima raccolta all’uscita delle Sante Messe domenicali, che dai primi conteggi sembra andata molto bene, anche se ancora lontana dalla méta, e proseguiremo domenica prossima. Inoltre è sempre possibile fare delle donazioni tramite bonifico bancario sul nostro conto, intestato a “Parrocchia San Romano Martire“, codice IBAN IT28B0103003213000002368183, indicando come causale “riscaldamento chiesa”.

Vi ringraziamo infinitamente!

AGGIUNGI UN DONO A TAVOLA
– Quaresima 2022 –

Raccolta alimentare per i pacchi di Pasqua

(puoi lasciare il tuo dono nel cesto vicino all’altare)

  • Colombe
  • Uova di Pasqua
  • Pasta
  • Olio
  • Caffè
  • Biscotti
  • Zucchero

Puoi anche contribuire con un’offerta in denaro che convertiremo in BUONI SPESA per le famiglie bisognose del nostro quartiere.

Ancora una volta, grazie per la tua generosità!

EMERGENZA UCRAINA

Informazioni e indicazioni operative
per le comunità parrocchiali di Roma

Dopo le concitate fasi seguite all’inizio della guerra, dal 28 febbraio sono iniziati i diversi tavoli di coordinamento sia a livello istituzionale che in quello ecclesiale.

In una situazione così complessa, soggetta a possibili continui cambiamenti ed esposta a drammatiche conseguenze ad ogni livello, è importante che ogni comportamento delle comunità parrocchiali sia improntato alla corresponsabilità, al dialogo e alla collaborazione all’interno e all’esterno della comunità ecclesiale. Per questo inviamo alcune indicazioni per questa prima fase di emergenza.

Nella nostra Parrocchia San Romano Martire

  •  Abbiamo sospeso per il momento la raccolta di abiti e di altri beni materiali da inviare in Ucraina. Riceviamo invece le donazioni in denaro che stiamo inoltrando periodicamente alla Caritas di Roma.
  • Chiunque senta nel cuore la disponibilità ad accogliere i fratelli e sorelle ucraini che fuggono dalla guerra, è invitato a comunicarcelo per aiutarci a coordinare l’accoglienza. Lasceremo un apposito foglio nella segreteria parrocchiale, dove indicare anche la disponibilità (in particolare per chi conosce la lingua ucraina, russa o polacca), a fare da mediatore linguistico.

Documenti

Ultimi Video

Accedi all’archivio dei video delle novità e delle attività della Comunità di San Romano.

Informazioni utili

Battesimo

Tutte le informazioni

Informazioni

Catechesi ragazzi

Tutte le informazioni

Informazioni

Cresima adulti

Tutte le informazioni

Informazioni

Corso prematrimoniale

Tutte le informazioni

Informazioni

Gruppi Parrocchiali

AGESCI Scout Roma 87

Servizio ai giovani

Ain Karim

Casa famiglia e Associazione di Volontariato

ARVAD onlus

Servizio ai diversabili

Azione Cattolica

Servizio ai giovani

Caritas

Servizio ai poveri

Catechesi

Gruppo giovani adulti

Confraternita Misericordia di Roma S. Romano

Servizio ai malati e ai bisognosi

Cristo Nuova Luce (RnS)

Gruppo di preghiera

Gruppo di preghiera San Pio

Gruppo di preghiera

Legio Mariae

Solidarietà e preghiera

Sant’Egidio

Servizio ai poveri

Vincenziani

Solidarietà