2024
Festa di San Romano. 20° anniversario della dedicazione della nuova chiesa
Si è da poco conclusa la meravigliosa Festa di San Romano 2024, specialmente significativa nelle sue giornate, ognuna espressione di un’«anima» della nostra comunità.
Venerdì 18 ottobre è stato il giorno della preghiera. In una celebrazione molto familiare presieduta dal nostro Parroco, abbiamo consegnato i primi mandati ai membri dei gruppi che fanno a San Romano cammini di fede e di preghiera, in particolare la Legio Mariae, il gruppo parrocchiale di San Pio, il gruppo MIR Regina della Pace e l’Associazione Maurizio Polverari. Più tardi la sera, e nonostante la pioggia battente, un nutrito gruppo soprattutto di giovani ha dato vita a un’originale veglia di preghiera itinerante, ispirata alle virtù teologali della fede, speranza e carità, la quale si è conclusa in chiesa con l’adorazione eucaristica e la consegna del mandato alle nostre Suore Oblate, al gruppo Cristo nuova Luce (RnS) e al gruppo giovani Argò.
Sabato 19 ottobre è stato il giorno del servizio educativo. Preceduto da un animato pranzo in caritas che ha avuto come ospite Don Marco Fibbi nel giorno del suo compleanno, c’è stato un pomeriggio molto partecipato dai nostri ragazzi, che si sono divertiti guidati dai loro catechisti, educatori e capi scout. Il tutto si è concluso con l’emozionate benedizione – da parte di Don Giuseppe Marciante, che nel frattempo ci aveva raggiunti – dei nuovi spalti realizzati dall’ASD San Romano per il nostro campetto da calcio. Don Giuseppe ha presieduto poi la Santa Messa solenne nel 20° anniversario della dedicazione della nuova chiesa, regalandoci non solo una grande emozione, ma anche preziosi ricordi (in una memorabile omelia “a braccio”) della storia dell’acquisto del terreno e della costruzione della nuova chiesa, grazie anche al notevole coinvolgimento della comunità e del quartiere. Dopo l’omelia hanno ricevuto il mandato i nostri catechisti dell’iniziazione cristiana, gli educatori dell’Azione Cattolica, i capi scout del Gruppo Roma 87 e gli educatori della Casa Famiglia Ain Karim. La serata è andata avanti poi in teatro, animata dalla coinvolgente musica della Band Everglades, che ha fatto anche salire sul palcoscenico alcuni dei presenti, tra cui ragazzi dell’ARVAD, regalandoci emozionati momenti di karaoke. Abbiamo potuto gustare anche i buonissimi panini e dolci preparati dai nostri volontari.
Domenica 20 è stato infine il giorno della carità. Durante la Santa Messa festiva, presieduta a sorpresa dal nostro vescovo di settore Don Daniele Salera e concelebrata anche da Don Franco Amatori, fratello del nostro primo Parroco – il quale ci ha regalato una toccante e profonda omelia -, hanno ricevuto il mandato un folto gruppo di volontari della nostra Caritas, dell’Opera Ospedaliera San Vincenzo di Paoli, dell’ARVAD, delle Misericordie di Roma San Romano, della comunità di Sant’Egidio e della Casa Famiglia Ain Karim. Alla celebrazione è seguito un meraviglioso pranzo in teatro (forse il momento più bello di tutta la festa), dove quasi 150 amici della mensa caritas, volontari e famiglie di San Romano hanno potuto condividere non solo le gustose pietanze preparate da tanti che si sono resi disponibili, ma anche e soprattutto la gioia di essere fratelli e sorelle in Cristo, animati dall’amore e dalla gioia che vengono da Lui.
Ci auguriamo che questi giorni di festa, gioiosi e significativi, diano lo sprone alla nostra comunità per diventare sempre più unita e caritatevole, pronta ad affrontare la grande sfida del Giubileo 2025, che le richiederà un di più di generosità nel servizio e nell’accoglienza dei pellegrini.
Ad maiora semper!
2024
Riprende il laboratorio teatrale e cinematografico “Sogno di una passione”
Sogno di una Passione, un valido percorso che lavora sulle paure ed emozioni della vita umana.
Il laboratorio riprende lunedì prossimo 15 ottobre alle ore 20:30 nelle sale del catechismo (ingresso da via Eugenio Torelli Viollier n. 18).
Altre info e contatti nella locandina allegata.
Non perdere l’occasione!
2024
Riprendono gli incontri degli “Accademici di via Tiburtina”
Giovedì prossimo 3 ottobre riprendono gli interessantissimi “Incontri letterari” a cura della Prof.ssa Loredana Mambella e in particolare il percorso iniziato prima dell’estate su “L’Iliade”. Trovate tutte le informazioni nella locandina allegata.
Vi aspettiamo!
2024
Riparte la ginnastica di allungamento per la terza età
Riprende a San Romano la ginnastica di allungamento per adulti. Ogni martedì e venerdì nel teatro di San Romano.
Info e contatti nella locandina allegata.
Ti aspettiamo!
2024
Nuovo corso di taglio e cucito a San Romano
Per la prima volta a San Romano un corso di taglio e cucito!
Info e contatti nella locandina allegata.
Iscriviti quanto prima!
2024
Nuovi laboratori teatrali a San Romano – anche per la terza età!


2024
L’eredità: il grande spettacolo degli allievi delle scuole di danza e teatro
A grande richiesta, gli allievi della Scuola di Teatro e di Danza (Lo Spettacolo Continua e Art Dance Theater) replicano lo spettacolo
“L’EREDITÀ“, liberamente ispirato all’opera musicale “Gianni Schicchi”.
Non perdetelo, ci sarà da tanto da ridere! Vi aspettiamo sabato prossimo 28 settembre alle ore 20:45 nel teatro della chiesa di
San Romano Martire (ingresso da via Cave di Pietralata 81/AⓂ️B Tiburtina).
📍 Info e prenotazioni
☎️ + 39 380 695 8486
2024
Open Day Scuola “Musica senza frontiere”
Sabato prossimo 28 settembre, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 15:30 alle 18:30, avrà luogo il grande OPEN DAY della scuola Musica senza frontiere del nostro quartiere. Vi aspettiamo numerosi nel nostro teatro parrocchiale (ingresso da via delle Cave di Pietralata 81). In basso trovate la locandina con i contatti e i dettagli dell’evento.
2024
La Divina Commedia in sonetti – Spettacolo teatrale
Domenica 6 ottobre alle ore 17 nel nostro teatro parrocchiale (sito in via della Cave di Pietralata 81), va in scena l’interessantissimo spettacolo “La Divina Commedia in sonetti – Il Paradiso. Modesta rivisitazione in romanesco del poema immortale”. Ingresso a offerta libera.
Il gruppo Facebook “ROMA IN…ARTE E CULTURA” è nato nel 2009 e l’attività principale finora è stata quella di proporre passeggiate e visite guidate a Roma e dintorni, senza fine di lucro, per promuovere la conoscenza della storia e dell’arte. Le visite negli anni sono state oltre cento. Un’altra attività è stata rappresentata dai racconti scritti a più mani per promuovere tra i membri un’attività letteraria, specialmente durante la lunga segregazione imposta dalla pandemia. Poi c’è e c’è stata l’attività teatrale che si basa su commedie autonomamente scritte e recitate senza l’ausilio di copioni provenienti dall’esterno. L’ultima commedia “IL PARADISO” completa la trilogia dantesca, comprendente anche “L’INFERNO” ed “IL PURGATORIO”, rappresentate negli anni passati. Il Paradiso è una commedia leggera che mira a far sorridere ma non manca di offrire spunti che riguardano la cultura e la fede cristiana.
2024
Festa di San Pio da Pietrelcina – Novena e Veglia di preghiera del Transito
“Sono tutto di ognuno. Ognuno può dire: «Padre Pio è mio».”
NOVENA DI PREGHIERA E SANTO ROSARIO
OGNI GIORNO ALLE ORE 17:45
A PARTIRE DA SABATO 14 SETTEMBRE
DOMENICA 22 SETTEMBRE SANTA MESSA ORE 18:30
A SEGUIRE VEGLIA DI PREGHIERA E ADORAZIONE
NEL TRANSITO DI SAN PIO
Vi aspettiamo! Sarà una grazia per tutti!
2024
ArtDanceTheater: Open Day Aikido e Scuola di Danza Classica e Moderna
Dopo la bella esperienza dell’anno scorso riparte a San Romano l’Aikido e la Scuola di Danza Classica e Moderna della compagnia ArtDanceTheater del Teatro Piccolo di Pietralata. Siamo tutti invitati all’OPEN DAY che si terrà – per quanto riguarda l’Aikido – mercoledì prossimo 11 settembre dalle ore 19:30 alle 21:30. Per quanto riguarda la danza classica e moderna, invece, l’appuntamento è per giovedì 12 dalle ore 17:00 alle 20:00. In basso trovate le locandine con i contatti e le info sui diversi corsi offerti e sugli Open Day. Vi aspettiamo!
2024
Torna l’orario invernale delle Sante Messe (a partire dal 2 settembre)
SANTE MESSE
Giorni Feriali: ore 8:30 – 18:30
Prefestiva: ore 18:30
Giorni Festivi: ore 8:30 – 10:00 – 11:30 – 18:30
SEGRETERIA PARROCCHIALE
( tel. 0641732407 – email: parrocchia@sanromano.org )
Orari di apertura: DAL LUNEDI AL SABATO ore 17:00 – 19:00
2024
Solennità dei Ss. Pietro e Paolo e inizio dell’orario estivo
SANTE MESSE 28-30 GIUGNO 2024
FESTA DEI SS. PIETRO E PAOLO
(Solennità di precetto a Roma)
Venerdì 28 Giugno S. Messa prefestiva ore 18:30
Sabato 29 Giugno Ss. Messe festive ore 8:30 / 11:00
XIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Sabato 29 Giugno S. Messa prefestiva ore 19:00*
* Eucaristia celebrata in rito antiocheno-maronita. Saluto a Don Eid
Domenica 30 Giugno
Ss. Messe festive ore 8:30 / 11:00* / 19:00
*Saluto a Constantin
___________________________
** A partire da sabato 29 riprende l’orario estivo delle Ss. Messe:
Giorni feriali
Ss. Messe ore 8:30 / 19:00
Giorni festivi
Ss. Messe ore 8:30 / 11:00 / 19:00
S. Rosario ogni giorno alle ore 18:20
*** La segreteria parrocchiale aprirà ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 17:30 alle 19:30
2024
Benedizione delle case nel Tempo Pasquale
ULTIME BENEDIZIONI
Martedì 30 aprile dalle ore 17:45
-
- Via Beniamino de Ritis – civico 21 sc. C
- Via dei Monti di Pietralata – civici 18 / 32 / 42 / 57 / 67 / 75 / 77 / 79
- Via Vacuna – civici 62 / 90 / 93 /111
- Via Monti Tiburtini – civico 140
E tutti i civici di:
- Via dei Cereali
- Via delle Biade
- Via dei Cardi
- Via degli Aromi
- Via della Ruta
- Via dei Legumi
- Via del Sedano
“Andate e portate a tutti la gioia del Signore risorto!” (dal Messale Romano)
2024
Nuovo corso cresima per giovani e adulti a San Romano
Per venire incontro a chi desidera portare a termine il proprio Cammino di Iniziazione Cristiana, incomincia a San Romano un percorso di Catechesi in preparazione al Sacramento della Confermazione.
Gli incontri, aperti a giovani e adulti, si terranno a cadenza settimanale il mercoledì alle ore 20 nella nostra biblioteca (ingresso da via delle Cave di Pietralata n. 63) a partire da mercoledì 10 aprile.
Per info e iscrizioni rivolgersi in segreteria tra il lunedì e il sabato dalle ore 17 alle 19 o contattare il numero 06 41732407 negli stessi orari.