2023
Accoglienza giovani di Taizé a san Romano – Veglia ecumenica di preghiera a San Pietro
Rispondendo all’invito di Papa Francesco, la nostra comunità si prepara ad accogliere, da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre, un numeroso gruppo di giovani provenienti da diversi paesi europei e da diverse confessioni cristiane. Essi prenderanno parte alle attività dell’evento e alla grande veglia ecumenica di preghiera con la quale il Santo Padre vuole affidare al Signore il prossimo Sinodo dei Vescovi.
Chiediamo dunque a tutte le famiglie e a tutte le persone che si sentono chiamate, ad aprire le loro case per ospitare questi ragazzi, i quali non hanno bisogno di molto: lo spazio per estendere un sacco a pelo, la cena del venerdì, due colazioni e il pranzo della domenica. Per comunicare la vostra disponibilità potete rivolgervi alla nostra segreteria parrocchiale (aperta dal lunedì al sabato dalle 17 alle 19) oppure scrivere all’indirizzo email accoglienza.sanromano@gmail.com indicando quanti ragazzi potete ospitare, se maschi o femmine (o vi è indifferente) e lasciando il vostro recapito e indirizzo.
Programma di massima:
- Venerdì 29 settembre in serata : veglia di preghiera nella chiesa di san Romano e cena nelle case
- Sabato 30 settembre: prima colazione, attività in città e veglia ecumenica di preghiera a piazza San Pietro. Rientro in serata
- Domenica 1° ottobre: colazione, Santa Messa a San Romano alle 11:30 e pranzo nelle case
Sarà un’occasione di incontro e di comunione indimenticabile!
“Il cammino per l’unità dei cristiani e il cammino di conversione sinodale della Chiesa sono legati. Colgo questa occasione per annunciare che sabato 30 settembre prossimo, in Piazza San Pietro, avrà luogo una veglia ecumenica di preghiera con la quale affideremo i lavori della XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi. Per i giovani che vengono alla veglia, ci sarà un programma speciale in tutto quel fine settimana, a cura della comunità di Taizé. Fin d’ora invito i fratelli e sorelle di tutte le confessione cristiane a partecipare a questo incontro del popolo di Dio.” (Papa Francesco)
Più informazioni sul sito web dell’evento https://together2023.net/it/home-italiano/
2023
Festa di San Pio da Pietrelcina – Novena e Veglia di preghiera del Transito
“Sono tutto di ognuno. Ognuno può dire: «Padre Pio è mio».”
NOVENA DI PREGHIERA E SANTO ROSARIO
OGNI GIORNO ALLE ORE 17:45
A PARTIRE DA GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE
VEGLIA DI PREGHIERA E ADORAZIONE
VENERDÌ 22 SETTEMBRE ORE 20:30
Vi aspettiamo! Sarà una grazia per tutti!
2023
Don Bartolomeo nuovo Parroco di San Mario e compagni Martiri all’Anagnina
Da domani, 1° settembre 2023, il nostro don Bartolomeo sarà il nuovo Parroco della Parrocchia di San Mario e compagni Martiri all’Anagnina. Ci complimentiamo con lui, augurandogli di essere sempre un pastore secondo il cuore di Cristo. Grazie don Bart per il tuo instancabile servizio in favore della nostra comunità e soprattutto per il tuo impegno a favore dei nostri ragazzi della catechesi, dell’oratorio e del gruppo giovani Argo’.
Ad maiora semper!
** Il saluto ufficiale alla comunità di San Romano si terrà sabato prossimo 16 settembre alla Santa Messa delle ore 18:30.
2023
A San Romano il primo Corso di Sensibilizzazione alla LIS
Lo scorso 13 febbraio con grande emozione abbiamo dato il via al primo corso di sensibilizzazione alla Lingua dei Segni Italiana (LIS). Sentivamo che i tempi erano maturi per proporlo poiché la nostra comunità, per lungo tempo dal vivo e tramite lo streaming, è stata testimone della sempre maggiore attenzione verso i nostri fratelli e sorelle sordi. Il convegno della pastorale dei sordi di dicembre scorso, dove con Valentina Ponticelli – la nostra interprete di fiducia – abbiamo incontrato alcuni degli insegnanti della LIS attivi a Roma, è diventato il pretesto per far partire questa nuova iniziativa. Quello che non ci aspettavamo, però, è stata la grande risposta da parte dei parrocchiani e di molte persone del quartiere. La notizia del corso si è diffusa oltre le previsioni e abbiamo raggiunto quasi una trentina di iscritti.
Il corso è partito con forte entusiasmo e con una grande voglia di imparare da parte dei partecipanti, favorita certamente dalla competenza e capacità di coinvolgimento di Riccardo Calanca, l’insegnante madrelingua LIS. Settimana dopo settimana si è venuto a creare un bel clima di amicizia e condivisione che ha permesso a tutti di apprendere con gioia i primi segni di questa affascinante lingua.
Il corso deve ancora finire ma pensiamo che ci siano le premesse per proporre, ai partecipanti e a chiunque vorrà unirsi a noi, un corso LIS di primo livello nel prossimo autunno.
Stay tuned!
Don Julio.
2023
Benedizione delle case nel Tempo Pasquale
Martedì 16 maggio
- Via degli Ortaggi: tutti i civici
Mercoledì 17 maggio
- Largo Camesena: civico 5
- Via Eugenio Torelli Viollier: tutti i civici
- Via delle Cave di Pietralata: civici 89 – 220/222
- Via del Casale Quintiliani: civico 109
- Via della Pietra Sanguigna: civico 20
- Via degli Aromi: tutti i civici
- Via della Ruta: tutti i civici
- Via dei Legumi: tutti i civici
- Via del Sedano: tutti i civici
- Via Monti Tiburtini: civico 140
“Andate e portate a tutti la gioia del Signore risorto!” (dal Messale Romano)
2023
Settimana Santa 2023 a San Romano
Inizia la Settimana Santa dell’anno giubilare di San Romano!
Nella locandina allegata gli appuntamenti più importanti della Settimana nella quale celebriamo gli eventi più significativi per la nostra fede.
Vi aspettiamo!
2023
Domenica delle Palme 2023. Orario delle Sante Messe
Sabato 1 aprile
Santa Messa prefestiva ore 18:30
Domenica 2 aprile
Sante Messe festive ore 8:30 – 10:00* – 11:30 – 18:30
*con interprete LIS (trasmessa anche in diretta streaming sulla nostra pagina Facebook)
→ In tutte le Sante Messe verranno benedette le palme.
→ La consegna delle palme avverrà accanto alla chiesa entrando dal cancello sotto il campanile.
2023
Don Fabio Rosini a San Romano. Catechesi in preparazione alla Settimana Santa
Una grazia davvero grande per la nostra comunità di San Romano Martire in preparazione alla Settimana Santa. Martedì prossimo 28 marzo ospiteremo Don Fabio Rosini, conosciuto da molti grazie al percorso sui 10 comandamenti, alle sue recenti pubblicazioni e alle tante catechesi e commenti biblici che girano anche sul web. Presiederà la Santa Messa delle 18:30 per tenere poi alle 19:15 una catechesi a sfondo eucaristico dal titolo “Il cibo che non perisce”. Consigliamo caldamente la presenza dal vivo, ma per chi sarà impossibilitato provvederemo alla trasmissione dell’evento in diretta streaming sulla nostra pagina facebook Parrocchia San Romano Martire. Per i nostri fratelli e sorelle sordi sarà presente l’interprete LIS.
Non potete mancare!
2023
Walter Veltroni presenta il suo nuovo giallo a San Romano
Siamo onorati nell’ospitare l’ex sindaco di Roma Walter Veltroni, che in dialogo con la giornalista Diana Romersi, presenterà il suo ultimo giallo Buonvino tra amore e morte. L’evento, che si terrà nel nostro teatro parrocchiale giovedì prossimo 23 marzo alle ore 18, è stato organizzato dalla Libreria Ubik Roma Tiburtina di via Cupra, con il patrocinio del IV Municipio di Roma. Sarà presente anche il suo presidente Massimiliano Umberti.
Tutte le info sull’evento le trovate nella locandina allegata. Vi aspettiamo numerosi!
Foto ©Libreria Ubik
2023
Nuovo corso in preparazione al battesimo dei figli
Specialmente per chi vorrà battezzare i propri figli a Pasqua o durante il tempo pasquale inizia un nuovo ciclo d’incontri in preparazione al Sacramento del Battesimo, per riscoprire insieme la bellezza del rito e del suo significato.
Vi aspettiamo martedì 7, 14 e 21 marzo alle ore 19:30 davanti alla chiesa di San Romano.
Per iscrivervi al corso vi chiediamo di compilare il form online cliccando sul pulsante qui sotto.
**Per concordare con il parroco la data del battesimo vi chiediamo di passare quanto prima in segreteria parrocchiale, aperta dal lunedì al sabato dalle 17 alle 19, o di chiedere un appuntamento chiamando negli stessi orari al numero 06 41732407.
2023
Sante Messe Mercoledì delle Ceneri
Le celebrazioni del Mercoledì delle Ceneri, inizio della Quaresima, si terranno nei seguenti orari:
8:30 – 16:30 (liturgia della Parola per i ragazzi) – 18:30 – 21:00.
In tutte le celebrazioni verranno impartite le sacre ceneri.
2023
Il nuovo tabernacolo e le altre novità a San Romano
Il video con cui il nostro parroco racconta il nuovo tabernacolo e le altre novità realizzate in chiesa in occasione del 50° anniversario, invitandoci a riprendere il giovedì eucaristico. Puoi trovarlo nel nostro canale YouTube al seguente link:
2023
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani a San Romano
La comunità di San Romano propone due belle iniziative per la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, che dal 18 al 25 gennaio vede appunto uniti in preghiera i credenti delle diverse confessioni cristiane.
- Lunedì 23 gennaio ore 19:00. Preghiera ecumenica organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio. Sarà nostro ospite Daniele Garrone, Pastore della Chiesa Valdese nonché Presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia.
- Mercoledì 25 gennaio ore 18:30. Santa Messa celebrata secondo il rito antiocheno maronita. Presiederà il nostro caro don Eid Bou Rached.
Siete tutti invitati!
2023
Catechesi sull’Eucaristia. In occasione della dedicazione del nuovo tabernacolo
I video delle catechesi, predicate dal nostro Parroco in preparazione al dono del nuovo tabernacolo – inaugurato il 5 febbraio scorso nel 50° anniversario di San Romano – si trovano scorrendo la pagina FaceBook Parrocchia San Romano Martire oppure sul canale YouTube San Romano Martire, dove i video sono tradotti anche in LIS.
Nella locandina allegata trovate il programma delle catechesi.
Buona visione!
2023
È iniziato un nuovo Corso Prematrimoniale
Giovedì 9 febbraio 2023 è iniziato un nuovo corso in preparazione al Sacramento del Matrimonio.
Purtroppo non è più possibile iscriversi.
Il prossimo corso verrà programmato per ottobre 2023.