2024
“Educare alla vita”. Interessantissimo incontro con Roberto Marchesini

2024
Donazione del sangue a San Romano
L’AVIS organizza per tutte le persone disponibili la Raccolta con Autoemoteca presso la nostra parrocchia (ingresso da via delle Cave di Pietralata 63) domenica prossima 10 novembre dalle ore 7:30 alle ore 11:30. È necessaria la prenotazione chiamando la segreteria associativa AVIS Roma al n. 0644230134.
Chiunque voglia partecipare è invitato a presentarsi digiuno almeno dalla mezzanotte (ma sono consentiti succhi di frutta, caffè e tè poco zuccherati), senza aver assunto farmaci nei 5 giorni precedenti (anche Aulin o Aspirina).
Dona vita anche tu!
2024
Missione nelle case del quartiere
Riparte anche quest’anno la missione nelle case, grazie un gruppo di volontari – formato principalmente da giovani e giovani coppie – che ogni giovedì tra le 18:30 e le 19:30 passerà portando l’annuncio della buona notizia del vangelo: una testimonianza preziosa che farà solo bene a chi vorrà accoglierla.
La missione è del tutto gratuita: non si chiederanno né accetteranno offerte di alcun tipo.
In allegato trovate la lettera del Parroco che i missionari porteranno con sé.
2024
Nuovo laboratorio teatrale per ragazzi. Open day
Ti aspettiamo all’Open Day del Laboratorio Teatrale Ragazzi diretto e condotto da Emanuela Caruso e Giorgia Rambaldi.
🎈Quando?
Mercoledì 6 Novembre 2024
🎨A che ora?
Dalle ore 17:00 alle 19:00
🎪Dove saremo?
Presso la Sala Teatro Piergiorgio Frassati della Parrocchia San Romano,
Via delle Cave di Pietralata 81 – 00157 Roma.
⭐️Il corso è dedicato a tutte le ragazze ed i ragazzi compresi tra 12 e 16 anni.
🌈Il laboratorio nasce con lo scopo di esplorare il mondo del teatro giocando con alcune tecniche di recitazione e di relazione con l’altro, imparando a conoscere le proprie possibilità espressive e la propria sfera creativa, stimolando un rapporto più genuino con le proprie emozioni ed imparando a considerare una ricchezza la diversità tra le persone, favorendo così la socializzazione, l’inclusione e il gioco di squadra.
Il gioco teatrale permette di acquisire maggiori capacità dialettiche, di espressione e di movimento, sviluppando inoltre la coordinazione motoria*e e la *memoria fisica, visiva, uditiva e verbale.
L’approccio ai testi teatrali permette ai ragazzi di migliorare la propria capacità di lettura, di comprensione e di rielaborazione di un racconto, sviluppando la concentrazione e l’ascolto.
🌻Il laboratorio prevede un’esibizione scenica finale.
Emanuela Caruso: Attrice e regista diplomata presso l’Accademia dei Filodrammatici di Milano. Docente di recitazione del corso di laurea magistrale dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica di San Pietroburgo RG/SI. Dal 2023 è insegnante del corso accademico di primo e secondo anno presso l’Accademia d’arte drammatica Cassiopea di Roma.
Parallelamente all’intensa attività di attrice, tiene masterclass di alta formazione per attori e laboratori intermedi per adulti e per ragazzi.
Giorgia Rambaldi: Attrice di prosa diplomata presso l’Accademia Cassiopea di Roma. Ha frequentato e poi collaborato per i laboratori teatrali per ragazzi “Non Scuola” organizzati dal Teatro delle Albe di Ravenna. Dal 2021 collabora stabilmente con il parco divertimenti di Mirabilandia.
☀️ Posti limitati per l’Open Day!
Prenota il tuo scrivendo una mail a giorgiarambaldi@gmail.com o inviando un messaggio whatsapp al numero +39 339 1324770.
2024
Festa dei popoli 2024
Sabato 26 ottobre abbiamo ospitato a San Romano la Festa dei Popoli della XII Prefettura della Diocesi di Roma, con la presenza di sacerdoti e famiglie di diverse nazioni (in calce trovate una piccola galleria fotografica).
La Santa Messa, colorita e gioiosa, è stata presieduta dal Parroco Prefetto, Don Giuseppe Petrioli, e concelebrata da sacerdoti provenienti, oltre che dall’Italia, dal Camerun, dal Ruanda, dalla Spagna e dal Cile. Animata dal canto del meraviglioso Coro degli Angeli (formazione di giovani studenti africani e haitiani), la celebrazione è stata arricchita dalla presenza di famiglie provenienti dall’India, dall’Eritrea e dalle Isole Filippine. Notevole la presenza dei camerunesi – il gruppo più numeroso – i quali, vestiti a festa, hanno animato l’offertorio con la tradizionale processione in stile africano.
La festa è proseguita nei locali della caritas, dove abbiamo condiviso insieme, in un un bel clima di fraternità, buonissime pietanze della cucina italiana, egiziana, eritrea, del Perù, dell’India e delle Filippine. Una vera agape internazionale!
Speriamo vivamente di replicare un evento così bello e significativo, augurandoci che siano molte di più le comunità nazionali e i fratelli e sorelle presenti.
Ad maiora semper!
Scorri le foto:
2024
Inizia un nuovo corso per giovani e adulti in preparazione alla Cresima
Per venire incontro a chi desidera riscoprire la fede e portare a termine il proprio cammino di iniziazione cristiana, incomincia a San Romano un nuovo corso di catechesi in preparazione al Sacramento della Confermazione.
Gli incontri, aperti a giovani e adulti, si terranno a cadenza settimanale il lunedì alle ore 20:30 nella nostra biblioteca (ingresso da via delle Cave di Pietralata n. 63) a partire da lunedì 11 novembre 2024.
Il percorso terminerà il 10 maggio 2025 con la celebrazione del Sacramento della Cresima.
Per le iscrizioni si può passare in segreteria dal lunedì al sabato tra le ore 17 e le 19 oppure telefonare al numero 06 41732407 negli stesi orari.
2024
Misericordie di San Romano – Inizia un nuovo corso per volontari soccorritori
Martedì prossimo 29 ottobre alle ore 20 nella sede della Confraternita (ingresso da via delle Cave di Pietralata 63) inizia un nuovo corso di addestramento al soccorso sanitario organizzato dalle nostre Misericordie di Roma – San Romano. Tutte le info e i contatti li trovate nella locandina allegata.
Non perdere l’occasione!
2024
Doposcuola a San Romano
Per gli alunni delle scuole elementari e delle scuole medie è disponibile un servizio di supporto allo studio ogni venerdì dalle ore 17.00 nelle aule del catechismo. Il riferimento è la signora Matilde (cellulare 340 229 0974).
2024
Sante Messe 1-3 Novembre 2024
SOLENNITÀ DI TUTTI I SANTI
Giovedì 31 ottobre Santa Messa prefestiva ore 18:30
Venerdì 1° novembre Sante Messe festive ore 8:30 – 10:00 – 11:30 – 18:30
N.B.: È possibile ottenere l’indulgenza plenaria a favore di un caro defunto dal mezzogiorno del 1° novembre fino a tutto a tutto il giorno successivo, alle solite condizioni (vedi riquadro sotto), vistando una chiesa o un cimitero e recitando il Credo e il Padre Nostro.
COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI
Sabato 2 novembre Sante Messe ore 8:30 – 18:30*
* In questa Santa Messa verranno ricordati tutti i membri della nostra comunità e del quartiere che ci hanno lasciato nell’ultimo anno, dal 3 novembre 2023.
Tradizionale pellegrinaggio al Verano: appuntamento ore 14:30 davanti la nostra chiesa.
XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Domenica 3 novembre Sante Messe festive ore 8:30 – 10:00 – 11:30 – 18:30
Possiamo acquistare a favore delle anime del Purgatorio l’indulgenza plenaria (una sola volta) dal mezzogiorno del 1° novembre fino a tutto a tutto il giorno successivo vistando una chiesa o un cimitero e recitando il Credo e il Padre Nostro. Sono da adempiere queste tre condizioni:
1) confessione sacramentale. Questa condizione può essere adempiuta parecchi giorni prima o dopo. Con una confessione si possono acquistare più indulgenze plenarie, purché permanga in noi l’esclusione di qualsiasi affetto al peccato, anche veniale.
2) comunione eucaristica
3) preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice recitando Padre Nostro e Ave Maria
N.B. La stessa facoltà alle medesime condizioni è concessa nei giorni dal 1° all’ 8 novembre al fedele che devotamente visita il cimitero e anche soltanto mentalmente prega per i fedeli defunti
Il Signore misericordioso spalanchi le porte del paradiso a tutti i nostri cari defunti!
2024
Festa dei Popoli a San Romano
Sabato prossimo 26 ottobre la nostra Parrocchia ospita la Festa dei Popoli della XII Prefettura della Diocesi di Roma. L’invito, aperto a tutti, è specialmente rivolto alle comunità etniche e nazionali e in genere alle persone e famiglie di provenienze diverse. Alle 18:30 vivremo una Santa Messa internazionale, animata dal meraviglioso Coro degli Angeli, per poi condividere un’agape fraterna nei locali della nostra Caritas.
Chiunque volesse partecipare al momento mangereccio, contribuendo con qualche pietanza del proprio paese d’origine, è pregato di segnalarlo alle nostre Suore Oblate o ad Anna al numero 346 632 1913.
2024
Festa di San Romano. 20° anniversario della dedicazione della nuova chiesa
Si è da poco conclusa la meravigliosa Festa di San Romano 2024, specialmente significativa nelle sue giornate, ognuna espressione di un’«anima» della nostra comunità.
Venerdì 18 ottobre è stato il giorno della preghiera. In una celebrazione molto familiare presieduta dal nostro Parroco, abbiamo consegnato i primi mandati ai membri dei gruppi che fanno a San Romano cammini di fede e di preghiera, in particolare la Legio Mariae, il gruppo parrocchiale di San Pio, il gruppo MIR Regina della Pace e l’Associazione Maurizio Polverari. Più tardi la sera, e nonostante la pioggia battente, un nutrito gruppo soprattutto di giovani ha dato vita a un’originale veglia di preghiera itinerante, ispirata alle virtù teologali della fede, speranza e carità, la quale si è conclusa in chiesa con l’adorazione eucaristica e la consegna del mandato alle nostre Suore Oblate, al gruppo Cristo nuova Luce (RnS) e al gruppo giovani Argò.
Sabato 19 ottobre è stato il giorno del servizio educativo. Preceduto da un animato pranzo in caritas che ha avuto come ospite Don Marco Fibbi nel giorno del suo compleanno, c’è stato un pomeriggio molto partecipato dai nostri ragazzi, che si sono divertiti guidati dai loro catechisti, educatori e capi scout. Il tutto si è concluso con l’emozionate benedizione – da parte di Don Giuseppe Marciante, che nel frattempo ci aveva raggiunti – dei nuovi spalti realizzati dall’ASD San Romano per il nostro campetto da calcio. Don Giuseppe ha presieduto poi la Santa Messa solenne nel 20° anniversario della dedicazione della nuova chiesa, regalandoci non solo una grande emozione, ma anche preziosi ricordi (in una memorabile omelia “a braccio”) della storia dell’acquisto del terreno e della costruzione della nuova chiesa, grazie anche al notevole coinvolgimento della comunità e del quartiere. Dopo l’omelia hanno ricevuto il mandato i nostri catechisti dell’iniziazione cristiana, gli educatori dell’Azione Cattolica, i capi scout del Gruppo Roma 87 e gli educatori della Casa Famiglia Ain Karim. La serata è andata avanti poi in teatro, animata dalla coinvolgente musica della Band Everglades, che ha fatto anche salire sul palcoscenico alcuni dei presenti, tra cui ragazzi dell’ARVAD, regalandoci emozionati momenti di karaoke. Abbiamo potuto gustare anche i buonissimi panini e dolci preparati dai nostri volontari.
Domenica 20 è stato infine il giorno della carità. Durante la Santa Messa festiva, presieduta a sorpresa dal nostro vescovo di settore Don Daniele Salera e concelebrata anche da Don Franco Amatori, fratello del nostro primo Parroco – il quale ci ha regalato una toccante e profonda omelia -, hanno ricevuto il mandato un folto gruppo di volontari della nostra Caritas, dell’Opera Ospedaliera San Vincenzo di Paoli, dell’ARVAD, delle Misericordie di Roma San Romano, della comunità di Sant’Egidio e della Casa Famiglia Ain Karim. Alla celebrazione è seguito un meraviglioso pranzo in teatro (forse il momento più bello di tutta la festa), dove quasi 150 amici della mensa caritas, volontari e famiglie di San Romano hanno potuto condividere non solo le gustose pietanze preparate da tanti che si sono resi disponibili, ma anche e soprattutto la gioia di essere fratelli e sorelle in Cristo, animati dall’amore e dalla gioia che vengono da Lui.
Ci auguriamo che questi giorni di festa, gioiosi e significativi, diano lo sprone alla nostra comunità per diventare sempre più unita e caritatevole, pronta ad affrontare la grande sfida del Giubileo 2025, che le richiederà un di più di generosità nel servizio e nell’accoglienza dei pellegrini.
Ad maiora semper!
2024
Inizia un nuovo Corso Prematrimoniale
Giovedì 24 ottobre alle ore 21 nella nostra biblioteca parrocchiale (ingresso da via delle Cave di Pietralata 63) avrà inizio un nuovo corso per le coppie che si preparano a ricevere il sacramento del Matrimonio.
L’itinerario prevede 8 incontri (sempre il giovedì sera alle 21) e un ritiro finale che si terrà domenica 15 dicembre in luogo da destinarsi.
È possibile iscriversi compilando il form online a questo link https://www.sanromano.org/san-romano-matrimonio/
Un corso successivo è previsto per i primi mesi del 2025.
2024
Riprende il laboratorio teatrale e cinematografico “Sogno di una passione”
Sogno di una Passione, un valido percorso che lavora sulle paure ed emozioni della vita umana.
Il laboratorio riprende lunedì prossimo 15 ottobre alle ore 20:30 nelle sale del catechismo (ingresso da via Eugenio Torelli Viollier n. 18).
Altre info e contatti nella locandina allegata.
Non perdere l’occasione!
2024
Riprendono gli incontri degli “Accademici di via Tiburtina”
Giovedì prossimo 3 ottobre riprendono gli interessantissimi “Incontri letterari” a cura della Prof.ssa Loredana Mambella e in particolare il percorso iniziato prima dell’estate su “L’Iliade”. Trovate tutte le informazioni nella locandina allegata.
Vi aspettiamo!
2024
Riparte la ginnastica di allungamento per la terza età
Riprende a San Romano la ginnastica di allungamento per adulti. Ogni martedì e venerdì nel teatro di San Romano.
Info e contatti nella locandina allegata.
Ti aspettiamo!