Ringraziamento di Suor Lucia alla comunità di San Romano

Description
Roma, 24 novembre 2019
Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo re dell’universo
Carissimi,
colgo l’occasione della Giornata Oblata Missionaria per descrivervi brevemente i due progetti missionari in Sri Lanka che mi vedranno coinvolta in prima linea e per salutare tutta la comunità parrocchiale.
I due progetti missionari sono rivolti ai bambini più poveri dello Sri Lanka: un centro diurno (l’educandato Our Lady of Fatima) dove accogliamo circa 150 bambini ogni giorno, dal lunedì al venerdì, a cui oltre a dare da mangiare ed aiutarli nello studio li seguiamo nella loro formazione integrale e provvediamo a tutto ciò di cui hanno bisogno. L’altro progetto importante è quello delle adozioni a distanza, con solo 1 euro al giorno doniamo a un bambino la possibilità di studiare e sosteniamo l’intera famiglia. Ad oggi sono in corso 121 adozioni.
Sono due progetti semplici ma molto importanti che ci permettono di restituire dignità e speranza ai bambini più poveri, che possono sognare e realizzare un futuro migliore per la loro vita. Alcuni passano dalla vita delle baracche a lavori sicuri e dignitosi, si sollevano dalla loro condizione di povertà e tornano a vivere, ad essere visibili e riconosciuti dalla società che prima li scartava. Molti riescono a riscattare l’intera famiglia.
Per presentare questi progetti abbiamo pubblicato un libro che racconta come è nata la nostra missione in Sri Lanka, spiega i due progetti e presenta i sogni di questi ragazzi. Nel libro è raccontato il mio primo viaggio missionario con alcuni volontari, così saprete bene dove vado e cosa farò in Sri Lanka!!!
Il mio desiderio ora è quello di ringraziarvi per questi sei anni condivisi insieme, perché come ormai sapete con l’anno nuovo parto per lo Sri Lanka.
Questi sei anni a San Romano sono stati anni intensi, ricchi e molto belli, porterò con me un bellissimo ricordo. La comunità parrocchiale è stata una casa accogliente, palestra di vita, scuola di carità, spazio di incontro e perdono. Abbiamo sperimentato insieme la gioia del dono, della condivisione e nelle difficoltà la capacità di rialzarci.
In questa comunità si è realizzato un aspetto del carisma oblato che sento mio in modo particolare: l’intercessione e la solidarietà, questa per me la via della maternità. Maternità che è servizio alla verità e alla comunione.
Ringrazio il Signore, la mia comunità, le mie sorelle, tutti i sacerdoti con cui ho collaborato, tutti i gruppi, le associazioni e i movimenti, i giovani, le famiglie, i volontari senza nessuno escluso. Spero che il mio grazie vi raggiunga tutti e ciascuno in modo particolare perché attraverso di voi ho sperimentato la vicinanza di Dio, la sua Provvidenza.
Ho incontrato il Signore, ho sperimentato la sua compassione, l’ho visto chino, farsi prossimo, diventare luce che orienta…
Ho visto il Signore nella vita dura della strada, nella solitudine, nell’emarginazione, nelle famiglie in difficoltà… Quanta sofferenza…
L’ho visto nelle tante persone che si fanno prossimo… Quanta generosità…
L’ho visto nelle belle celebrazioni, nel canto così gioioso di questa comunità, nei momenti di festa, di convivialità, di scambio, nella forza dei giovani, nel gioco dei bambini… Quanta ricchezza…
Ho visto la presenza del Signore nella comunità, nella vita quotidiana, dal mio cuore non può che sgorgare il magnificat… C’è un film dal titolo “Tutte cose belle”, posso dire quante cose belle in questi anni, faticose sì, ma tutto ciò che è bello, buono e duraturo richiede fatica, sacrificio, proprio Cristo Re, dalla croce oggi ce lo ricorda: tutto sempre e solo per amore, fino al dono totale di sé con coraggio, audacia e creatività.
Chiedo scusa se vi ho fatto lavorare troppo, se vi ho coinvolto e travolto nei vari servizi Caritas e non solo e in modo opportuno e non opportuno…
Io parto come missionaria per annunciare il vangelo, Gesù, la buona notizia a tutti ma soprattutto ai suoi prediletti: i poveri, gli ultimi, gli scartati…
Annuncerò Gesù, non con le parole (anche perché non so la lingua… che è difficilissima da imparare) ma cercherò di annunciare il suo amore con gesti concreti, nella semplicità della vita quotidiana e come dice Papa Francesco, solo se necessario con le parole. Questo è il mio augurio per voi: Annunciare Gesù con la vita e non con le parole!
Parto missionaria, anche voi siete tutti missionari perché battezzati!
Camminiamo insieme lasciandoci condurre dove il Signore vuole portarci, certi che questo è il sogno di Dio per noi.
Sarete sempre con me perché “Ci siamo conosciuti per sempre!”, siete parte della mia vita, siete entrati nel mio cuore in modo indelebile.
Parto serena perché so che c’è tutta una comunità che prega, che sarà vicina a me e al popolo dello Sri Lanka.
Mentre vi affido al Cuore Immacolato di Maria, nostra compagna di viaggio, vi assicuro le mie preghiere.
Grazie di cuore a tutti! Vi aspetto in Sri Lanka.
Suor M. Lucia Siciliano
Suora Oblata di Maria Vergine di Fatima
Details
- Date: 24/11/2019
- Preacher: Suor Lucia Siciliano
- Service Type: Saluto