2025
2025
Un percorso dantesco sul tema del perdono
Nel cuore dell’anno del Giubileo della Speranza, la nostra chiesa di San Romano ospita un ciclo di incontri ispirati alla Commedia dantesca, incentrati sul tema della pietà e della misericordia (in allegato la locandina con tutto il programma).
Ogni venerdì, dalle 19:15 alle 20:30, a partire dal 2 maggio, il prof. Paolo Nebbia, dantista e docente di lettere, guiderà un percorso poetico e spirituale tra le anime di Dante, con momenti di lettura, parafrasi e riflessione. Don Paolo Iacovelli, cappellano del carcere di Rebibbia e nostro collaboratore, offrirà spunti di catechesi, illuminando con la luce della fede il cammino verso il perdono. Gli incontri saranno arricchiti da interventi musicali a cura di Gianmauro Grisanti.
Un’occasione unica per meditare insieme sull’amore divino che si fa compassione, in memoria anche di Papa Francesco, che tanto ha parlato di misericordia come cuore del Vangelo.
Vi aspettiamo!
2025
T.A.X.I. presenta “ELSA” Romanzo di Angela Bubba
Sabato 25 gennaio 2025 alle ore 21 nel Teatro della Parrocchia San Romano Martire siete invitati alla presentazione del libro “Elsa” di Angela Bubba. Sarà presente l’autrice, che dialogherà con Paolo Nebbia e Don Gianni Di Loreto.
“Vivere, dunque? O scrivere? Non chiedetemi di scegliere. So solo che la vita pare inaccettabile, mentre la scrittura è una tragedia di gran lunga più felice” (tratto da A. Bubba, Elsa).
Angela Bubba ci racconta, in questo romanzo biografico, la vita della scrittrice Elsa Morante, figura femminile luminosa della letteratura italiana del Novecento. Racconta la storia d’amore di Elsa, complicata ma lunga tutta una vita, con lo scrittore Alberto Moravia. Racconta Elsa scrittrice, facendola dialogare con Arturo, una delle sue creature letterarie (L’isola di Arturo, 1957). Racconta Elsa donna, nella sua complessità, nella sua infelicità anche, legata al nodo di una maternità incompiuta. Attraverso i vari incontri significativi nella vita di Elsa, da Pasolini a Visconti a Murray, Angela Bubba, vincitrice del premio Morante per la critica con la sua prima opera saggistica Elsa Morante madre e fanciulla (Carabba, 2016), ci parla inoltre di uno spaccato importante e profondo dell’Italia del Novecento, dagli anni ’20, al secondo Dopoguerra, al miracolo economico.
L’evento, da non perdere, è organizzato da T.A.X.I. (Tavole agapiche per itineranti), gruppo di animazione culturale di San Romano: per gli amanti della letteratura, ma anche per chi è curioso di saperne di più!
VI ASPETTIAMO!