“”

Aenean nec eros. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia curae. Suspendisse sollicitudin velit sed leo.

Categorie
  • Appuntamenti
  • Archivio
  • Articoli
  • Documenti
  • Foto
From Gallery
San Romano Martire
  • Home
  • Notizie
  • Appuntamenti
  • Testi e Omelie
  • Foto
  • Privacy
  • Contatti

Deducibilità offerte – Covid 19

29/07/2020
Gian Luca Pallai
Articoli
0

Tra le disposizioni adottate per fronteggiare la complessiva emergenza causata dal COVID-19, l’art. 66 del Decreto-legge n. 18 del 17 marzo 2020 (cd. “Decreto Cura Italia”), convertito con modificazioni dalla Legge n. 27 del 2020, prevede la possibilità di incentivi fiscali per coloro che nell’anno in corso effettuino erogazioni liberali (offerte) in denaro o in natura per «finanziare gli interventi in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19».

Tra i soggetti che possono ricevere le liberalità agevolate vi sono gli «enti religiosi civilmente riconosciuti» e dunque, in primis, le Parrocchie.

Sul piano applicativo, importanti precisazioni sono state fornite dall’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 8/E del 3 aprile scorso (si veda, in particolare, il punto 5) e la Risoluzione n. 21 del successivo 28 aprile.

Affinché i donanti possano fruire delle predette agevolazioni occorre tra l’altro:

  • con riferimento alle liberalità in denaro, che esse vengano effettuate non in contanti bensì attraverso mezzi di pagamento “tracciati”;
  • con riferimento alle liberalità in beni, che esse siano accompagnate da un documento fiscale descrittivo degli stessi.

L’erogazione è:

  • detraibile dall’imposta sulle persone fisiche (IRPEF) per un importo pari al 30% dell’erogazione stessa con massimo di € 30.000 (art. 66 co. 1 D.L. 18/2020);
  • integralmente deducibile, senza limiti d’importo, dal reddito d’impresa (art. 66 c. 2 D.L. 18/2020).

La Parrocchia è tenuta, da un lato, a contabilizzare correttamente tutte le liberalità ad essa pervenute; dall’altro, a documentare e contabilizzare specificamente l’utilizzo degli importi e dei beni ricevuti per le finalità tutelate dalla normativa.

A tale proposito si chiarisce che rientrano senz’altro fra le destinazioni previste le spese sostenute per:

  • ­      la gestione di strutture di accoglienza, anche provvisoria, di persone in stato di bisogno a causa dell’emergenza epidemiologica;
  • ­       il sostegno alimentare di soggetti in condizione di fragilità;
  • ­       la fornitura di beni di prima necessità a nuclei familiari in difficoltà.

Al fine dell’ottenimento di questa agevolazione la Parrocchia rilascerà ai benefattori adeguata ricevuta sulla base dei facsimile predisposti dall’Ufficio legale del Vicariato di Roma.

Grato nel Signore

Il Parroco Don Julio Lavin de Tezanos Pinto

Share this:
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
Previous Post
Next Post
Ultime news
Giovanni Scifoni alla Grande Festa di San Romano 2025
17/10/2025
"50 anni di Jazz e non solo". Concerto di apertura della Festa Parrocchiale
10/10/2025
Riprendono gli incontri degli "Accademici di via Tiburtina"
09/10/2025
Argomenti
Adorazione Adulti ARVAD AVIS Bambini Battesimo Benedizioni Catechesi Celebrazioni Concerti Corso Prematrimoniale Donazione sangue Eventi culturali Eventi Parrocchiali Famiglia Festa Genitori Giovani Giovani Adulti giovani coppie Gruppi parrocchiali La Goccia Lectio divina Matrimonio Misericordie Natale Novena Parola di Dio Pasqua Poveri Preghiera Quaresima Ragazzi San Pio Sant'Egidio Scout Servizio Servizio Civile Settimana Santa Solidarietà Spettacoli Suore Oblate di MV di Fatima Sussidio Teatro Volontariato
San Romano Martire

Largo Antonio Beltramelli, 23
00157 – Roma

Settore Roma Nord
Tel: 06.41732407
www.sanromano.org
parrocchia@sanromano.org

Ultime notizie:
  • Giovanni Scifoni alla Grande Festa di San Romano 2025 17/10/2025
  • “50 anni di Jazz e non solo”. Concerto di apertura della Festa Parrocchiale 10/10/2025
  • Riprendono gli incontri degli “Accademici di via Tiburtina” 09/10/2025
  • Il mondo a colori di Bianca – Spettacolo teatrale 04/10/2025
  • Discorso di Papa Leone XIV all’Assemblea della Diocesi di Roma 28/09/2025
Gruppi Parrocchiali
  • Catechesi
  • Caritas
  • Legio Mariae
  • Vincenziani
  • ARVAD onlus
  • Ain Karim
  • Cristo Nuova Luce (RnS)
  • Gruppo di preghiera San Pio
  • Confraternita Misericordia di Roma S. Romano
  • Azione Cattolica
  • AGESCI Scout Roma 87
  • Sant’Egidio
Argomenti
Adorazione Adulti ARVAD AVIS Bambini Battesimo Benedizioni Catechesi Celebrazioni Concerti Corso Prematrimoniale Donazione sangue Eventi culturali Eventi Parrocchiali Famiglia Festa Genitori Giovani Giovani Adulti giovani coppie Gruppi parrocchiali La Goccia Lectio divina Matrimonio Misericordie Natale Novena Parola di Dio Pasqua Poveri Preghiera Quaresima Ragazzi San Pio Sant'Egidio Scout Servizio Servizio Civile Settimana Santa Solidarietà Spettacoli Suore Oblate di MV di Fatima Sussidio Teatro Volontariato
San Romano Martire | Christianus Sum