Nuovo corso in preparazione al battesimo dei figli
Inizia un nuovo ciclo d’incontri in preparazione al Sacramento del Battesimo, per riscoprire insieme la bellezza del rito e del suo significato.
Vi aspettiamo lunedì 18 e 25 gennaio e lunedì 1 febbraio alle ore 19:30 davanti alla chiesa di San Romano.
**Gli incontri avverranno nel rispetto delle normative di sicurezza per l’emergenza COVID, pertanto dovremo mantenere una distanza di almeno un metro fra persone non conviventi e indossare la mascherina.
Per concordare la data del battesimo con il parroco vi chiediamo di passare quanto prima in segreteria parrocchiale, aperta dal lunedì al sabato dalle 17 alle 19.
Per iscrivervi al corso vi chiediamo invece di compilare il form online cliccando sul pulsante qui sotto.
2020
Un Natale di generosità!
Ancora una volta la comunità di San Romano ha dato prova che nei momenti di crisi la generosità non si ferma… si moltiplica! Davanti a un Natale così particolare, che incontrava molte famiglie in ginocchio, alcune diventate famiglie di “nuovi poveri”, e tante persone in difficoltà, molte delle quali vivendo per strada, in un contesto che rendeva anche impossibile ripetere il nostro tradizionale pranzo, ben tre sono stati canali, coordinati tra loro, che hanno permesso di arrivare a tutti con un segno di amore: un pacco alimenti, un pasto caldo, buoni spesa e dei regali.
1. Il Centro di Ascolto Caritas, grazie alle donazioni in denaro e a una raccolta di generi alimentari in chiesa veramente da record, è riuscito a donare a circa 150 famiglie altrettanti pacchi di alimenti (abbondanti come mai si erano visti), almeno 30 buoni spesa per generi alimentari (in particolare carne e pesce), altri 30 per materiali scolastici e di consumo e ancora dei buoni regalo per le famiglie più numerose. Insieme alla comunità di Sant’Egidio, hanno identificato molte delle famiglie che hanno ricevuto inoltre il pacco regalo alla vigilia del Natale. La gratitudine di molte mamme è stata immensa, espressa anche con le lacrime!
2. L’Associazione Roma Altruista, in collaborazione con la nostra Caritas, è riuscita a raccogliere (soltanto nei nostri locali) 725 pacchi regali da consegnare ai nostri fratelli senza fissa dimora. La raccolta ha superato talmente tanto le aspettative che hanno dovuto coinvolgere altre associazioni per poter distribuirli anche altrove a Roma. Nei dintorni della Stazione Tiburtina, insieme alla tradizionale cena da asporto che ogni mercoledì e venerdì i nostri volontari preparano e consegnano, già mercoledì 23 dicembre, nell’antivigilia del Natale, abbiamo resi felici quasi un’ottantina dei nostri amici più poveri. A malapena li tenevamo a distanza dalla macchina che straripava di regali! Circa trenta di essi hanno aderito anche al pranzo che si preparava per il giorno di Natale. Tanti altri hanno ricevuto, la sera del 25, dei giubbotti assolutamente nuovi (una cinquantina sono stati donati dagli ultrà della Lazio), un dono meraviglioso per chi affronta l’inverno per la strada. Come anche le numerose coperte che sono state consegnate volta per volta durante le distribuzioni serali a Tiburtina.
3. La comunità di Sant’Egidio, in collaborazione con i volontari caritas e coinvolgendo tante persone della nostra comunità, è riuscita a donare, il pomeriggio del 24 dicembre, 23 pacchi regalo alle famiglie, e in più una trentina di regali a ognuno dei bambini. Il loro sorriso ci ha davvero emozionato! Il giorno di Natale è stato offerto un pasto caldo da portare via (con tanto di lasagne, lenticchie, pane e frutta), a ben 55 nostri amici, insieme a un pacco regalo, ma le porzioni erano talmente tante che siamo riusciti a sfamare ancora più di una cinquantina di persone senza fissa dimora tra la sera di Natale, il giorno e la sera di Santo Stefano e ancora domenica 27 per l’ora di cena.
Non ci sono parole per ringraziare tutti coloro che con il loro tempo e i loro beni hanno fatto il più bel dono ai “fratelli più piccoli”: condividere la gioia e l’amore che il Natale ispira nei nostri cuori.
Don Julio.
2020
Messe festività natalizie San Romano 2020-2021
La provvidenza ha voluto che, nonostante tutte le limitazioni imposte per queste feste, venissero confermati dall’ultimo DPCM sia l’apertura delle chiese che le diverse celebrazioni del Natale e delle altre festività. Di questo siamo grati a Dio e a tutti i fedeli cattolici che in questi mesi, in tuto il paese, hanno dato prova di esemplare rispetto alle misure di contenimento dei contagi, e oggi meritano poter partecipare, ovviamente con la stessa precauzione, a tutte le celebrazioni natalizie.
La Parrocchia San Romano Martire si sente dunque di incoraggiare tutti i fedeli del quartiere a venire senza timore per la preghiera, le confessioni e le Sante Messe, raccomandando soltanto – oltre alle già note misure di rispetto del distanziamento e utilizzo dei DPI – di munirsi di un modulo di autocertificazione (le copie saranno disponibili anche nella nostra segreteria parrocchiale) da compilare in caso di eventuali controlli delle forze dell’ordine, indicando come motivo dello spostamento “altri motivi ammessi dalle vigenti norme” e specificando che si viene per la preghiera o per partecipare a una delle Sante Messe.
Ecco gli orari di tutte le Messe festive che restano dunque confermate:
NATALE DEL SIGNORE
Giovedì 24 dicembre
Confessioni: ore 10 – 12 e 16:30 – 18:30
Santa Messa vespertina nella Vigilia ore 18
Santa Messa della Notte ore 20
Venerdì 25 dicembre
Sante Messe ore 8:30 – 10 – 11:30* – 18:30
*Trasmessa anche in streaming, con traduzione LIS, sulla nostra pagina facebook Parrocchia San Romano Martire
MARIA SS.MA MADRE DI DIO
Giovedì 31 dicembre
Santa Messa nella Vigilia con Canto del Te Deum ore 18:30
Venerdì 1o Gennaio
Sante Messe ore 8:30 – 10 – 11:30* – 18:30
*Trasmessa anche in streaming, con traduzione LIS, sulla nostra pagina facebook Parrocchia San Romano Martire
EPIFANIA DEL SIGNORE
Martedì 5 Gennaio
Santa Messa prefestiva ore 18:30
Mercoledì 6 Gennaio
Sante Messe ore 8:30 – 10 – 11:30* – 18:30
*Trasmessa anche in streaming, con traduzione LIS, sulla nostra pagina facebook Parrocchia San Romano Martire
2020
Un Natale diverso, con gli amici di sempre!
Tutto l’anno e a Natale in particolare non dimentichiamo gli amici meno fortunati, chi è più in difficoltà, chi è povero e solo, chi è senzatetto, chi è anziano e sente il peso dell’isolamento, i tanti che, forse per la prima volta nella vita, si trovano a dover chiedere aiuto perché impoveriti dalla crisi o dalle alterne vicende della vita.
Questo Natale sarà un Natale diverso, ma con gli amici di sempre.
Per questo abbiamo bisogno anche del tuo aiuto!
Come dice papa Francesco infatti, ci si salva solo insieme.
Regaliamo a tutti i più poveri e fragili la gioia del Natale: un pranzo (nei modi che renderà possibile il distanziamento) e un regalo. Possiamo farlo solo insieme a te!
Ogni pranzo donato, ogni regalo, porta un messaggio che fa bene al cuore:
non sei solo, non siamo soli.
COSA PORTARE:
Calzettoni, cappelli, guanti, sciarpe, maglioni e tute unisex, prodotti igiene personale, profumi uomo e donna, bigiotteria. Torce, foulards, ombrelli, kay-way, marsupi, zainetti, borsoni da viaggio, coperte, sacchi a pelo e giocattoli. Dolci, tavolette di cioccolata, torrone, caramelle, panettoni e pandori (anche piccoli), bibite.
In particolare per i più piccini stiamo organizzando una raccolta di giocattoli nuovi, anche nel nostro quartiere infatti ci sono bambini che vivranno il Natale nella miseria. Aiutaci a rendere anche loro i primi protagonisti di questa festa.
DOVE TROVARCI:
– Tutti i giovedì dalle ore 17.00 alle ore 18.30 nei locali della Caritas in via E. T. Viollier 22
– Tutti i giorni, da Sabato 19 dicembre a Mercoledì 23 dicembre, dalle 17.00 alle 19.00, nel teatro parrocchiale in via delle Cave di Pietralata, 81
NB: raccogliamo solo oggetti nuovi
Contatti: 329.8045898 -393.0131423-340.03945958
2020
#Dio-con-noi. Piccolo sussidio in preparazione al Natale
Per questo Avvento 2020, che prepara un Natale unico nella storia, la Parrocchia di San Romano Martire ha pensato di farsi prossima alle famiglie e a tutti i membri della comunità, vicini e lontani, con un piccolo sussidio settimanale che aiuti l’ascolto della Parola di Dio, la riflessione, la preghiera e le opere di carità. Si tratta di uno strumento semplice, fruibile per chi prega da solo e per chi prega in compagnia, per i bambini e per gli adulti. Lo stanno preparando i sacerdoti, le suore e alcuni membri della comunità che cureranno la parte grafica e audiovisiva, come pure i canti che accompagneranno il percorso.
Non vi chiediamo altro che tenervi pronti, procurandovi una corona d’Avvento** (che potete preparare voi stessi) e organizzandovi per ritagliarvi una mezz’oretta di tempo una volta a settimana (magari la domenica) per dedicarla al Signore da soli, in famiglia o con i coinquilini.
Sono giorni non facili per tutti, ma più che mai favorevoli per cercare il Signore, ascoltarlo e attingere al suo amore e alla sua grazia, che si manifesta in modo speciale nel grande mistero del Natale!
__________________________________________
**La corona d’Avvento, che ha origine nel nord d’Europa, ha la funzione di annunciare l’avvicinarsi del Natale e suscita la preghiera comune per prepararsi ad esso. Consiste in quattro candele poste a cerchio su rami sempreverdi (vedi foto dell’articolo).
Le quattro candele, che compongono la corona, rappresentano le quattro domeniche di Avvento. Tradizionalmente sono di colore viola (proprio del tempo liturgico), ad eccezione della terza che può essere di colore rosa (proprio della domenica detta “Gaudete”, che annuncia il Natale ormai vicino).
L’accensione di ciascuna candela indica la progressiva vittoria della Luce sulle tenebre che coincide con la venuta del Salvatore nei nostri cuori. La forma circolare della corona è invece simbolo di unità e di eternità. I rami sempreverdi rappresentano la speranza.
Si tiene in chiesa ma anche a casa per significare l’attesa del Messia. In questo modo la celebrazione liturgica entra nel quotidiano, nella vita familiare, nelle abitudini domestiche e impregna di senso cristiano tutta la tua vita.
2020
Donazione del sangue a San Romano
L’AVIS organizza per tutte le persone disponibili la raccolta con Autoemoteca presso la nostra parrocchia (ingresso da via delle Cave di Pietralata 63) domenica prossima 22 novembre dalle ore 7:30 alle ore 11:00.
Chiunque voglia partecipare è invitato a presentarsi digiuno almeno dalla mezzanotte (ma sono consentiti succhi di frutta, caffè e tè poco zuccherati), senza aver assunto farmaci nei 5 giorni precedenti (anche Aulin o Aspirina).
In questi giorni abbiamo più bisogno che mai di chi dona vita!
2020
Cresime a San Romano
Domenica 15 Novembre durante la Santa Messa delle 11:30 un gruppo di ragazzi e di adulti della nostra comunità riceverà il Sacramento della Confermazione.
Visto il numero limitato di persone che la nostra chiesa può contenere (140), invitiamo la comunità a dare precedenza alla partecipazione dei familiari e amici dei cresimandi, preferendo una qualsiasi delle altre Sante Messe prefestive o domenicali.
Preghiamo per i nostri ragazzi e per le loro famiglie, affinché questo momento di grazia porti frutto abbondante nella loro vita.
2020
Commemorazione defunti e indulgenze plenarie nel mese di novembre
Speciale sarà quest’anno la commemorazione di tutti i fedeli defunti.
Era molto tempo – decenni forse – che il mistero della morte non si presentava così fortemente, davanti agli occhi di tutti, come in questi tempi di pandemia. E noi cristiani siamo chiamati a credere e a proclamare più che mai la nostra fede nella risurrezione e nella vita eterna, mentre preghiamo il buon Dio per coloro che hanno già lasciato questa vita.
Per ovvie ragioni non potremo recarci tutti insieme in pellegrinaggio, com’era tradizione il 2 novembre, al Cimitero del Verano, ma ci riuniremo ugualmente in preghiera (nel rispetto del distanziamento e di tutte le norme di prevenzione ormai note a tutti) per la recita del Santo Rosario pro defunctis lunedì sera alle ore 17:45.
Seguirà la celebrazione eucaristica delle 18:30 che verrà offerta per l’eterno riposo di tutti i membri della nostra comunità e del quartiere che ci hanno lasciato nell’ultimo anno. Un’intenzione particolare andrà a coloro per i quali non abbiamo potuto celebrare l’esequie durante il periodo del lockdown.
Tale momento celebrativo permetterà ai presenti di ottenere la grazia dell’indulgenza plenaria, da applicare all’anima di un caro defunto, alle solite condizioni (confessione e comunione sacramentale e preghiera per le intenzioni del Santo Padre). Ma la grazia dell’indulgenza plenaria per i defunti potrà essere lucrata in altri momenti, quest’anno per via eccezionale durante tutto il mese di novembre, recandosi in chiesa o in un cimitero, o addirittura pregando a casa davanti a un’immagine sacra, come indicato dal nuovo decreto della Penitenzieria Apostolica che vi invitiamo a leggere (cliccando al link qui sotto). Vi chiediamo altresì di segnalare ai sacerdoti della comunità tutte le persone che, non potendo recarsi in chiesa per motivi di salute o altro, desiderano ricevere i sacramenti della confessione della comunione, nonché l’unzione degli infermi.
Il Signore misericordioso spalanchi le porte del paradiso a tutti i nostri cari defunti!
2020
Prime comunioni Scout a San Romano
Domenica prossima 25 Ottobre durante la Santa Messa delle 11:30 un primo gruppo di lupetti del nostro Gruppo Scout Roma 87 riceverà per la prima volta il Sacramento dell’Eucaristia. Sarà una gioia immensa per loro, per le loro famiglie e per tutto il Gruppo Scout e la Parrocchia di San Romano.
Visto il numero limitato di persone che la nostra chiesa può contenere (140), invitiamo la comunità a dare precedenza alla partecipazione dei familiari e amici dei comunicandi, preferendo una qualsiasi delle altre Sante Messe prefestive o domenicali.
Preghiamo per i nostri ragazzi e per le loro famiglie, affinché questo momento di grazia porti frutto abbondante nella loro vita.